Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Penultima tappa del tour di workshop sull’involucro efficiente, promosso da Brianza Plastica, CemTech, EmilCeramica, Mimik e VMZINC. Grande interesse da parte dei progettisti che hanno partecipato alle prime tappe di Modena, Firenze e Milano. E’ infatti un importante ciclo di formazione che rientra in un più ampio progetto di “promozione della cultura dell’involucro efficiente” In particolare, i temi trattati riguardano le Facciate ventilate: caratteristiche dei sistemi, requisiti e prestazioni, tipologie di utilizzo, flessibilità compositiva e collegamento tra involucro opaco e trasparente, modalità di posa, collegamento tra foro finestra e isolanti con approfondimenti tecnico-applicativi. Anche nella tappa di Cuneo è prevista una sezione più “interattiva” attorno al prototipo di casetta realizzato con i vari materiali presentati dalle cinque aziende partner. VMZINC presenta il sistema a doghe di zinco titanio in facciata e le lastre posate in doppia aggraffatura in copertura. I partecipanti potranno così avere percezione diretta e immediata dei materiali, dei particolari costruttivi, degli accorgimenti di posa nei nodi critici e della relazione funzionale fra le componenti in gioco, privilegiando un approccio che leghi strettamente i temi teorici alla “materialità” e un approccio “cantieristico” dei temi trattati. VMZINC presenterà nella sede di Cuneo, il 27 ottobre, le caratteristiche dello zinco titanio e tutte le possibilità applicative di questo metallo, per la massima libertà progettuale. Tutti i dettagli e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito www.sistemidifacciata.it dedicato all’iniziativa dove è possibile trovare approfondimenti e casi studio, oltre a una guida alle soluzioni per l’involucro efficiente e di design. “SISTEMIDIFACCIATA 2016” 27 ottobre Hotel Langhe Cherasco Via Savigliano 116 – Cherasco (CN) Orario: 14:30/18:30 La prossima ed ultima tappa si svolgerà a Padova, il prossimo 17 novembre. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/12/2023 REbuild 2024: Values Drive Value, valori che generano valore A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Rebuild 2024, Values Drive Value è il titolo della nuova edizione della manifestazione dedicata all’innovazione sostenibile ...
04/12/2023 MADE expo 2023, il valore aggiunto della sinergia Si è conclusa con soddisfazione di organizzazione e operatori MADE expo: 4 giorni all'insegna di innovazione, ...
17/11/2023 Infrastructure Academy di Hilti, il futuro delle infrastrutture tra sostenibilità e digitalizzazione L'Infrastructure Academy, in programma a Milano il 21 novembre, è un incontro ibrido, in cui si ...
16/11/2023 Restructura 2023: il ruolo del patrimonio edilizio esistente A cura di: La Redazione A Restructura 2023 il focus sarà sul recupero del patrimonio edilizio esistente, necessario anche per rispondere ...
13/11/2023 Al MADE l'Area Focus Sismica di ISI ISI partecipa al MADE in un'area dedicata, in cui saranno presenti 16 aziende, e ci saranno ...
07/11/2023 Finco, convegno Esg a Roma: opportunità e rischi per le Pmi Finco al convegno Esg di Roma analizzerà rischi e opportunità derivanti dall’applicazione dei criteri di sostenibilità ...
06/11/2023 Wood Architecture Prize, call aperta fino al 15 novembre Ancora pochi giorni per inviare la propria candidatura al Wood Architecture Prize by Klimahouse: la call sarà aperta ...
03/11/2023 MADE EXPO ai nastri di partenza, tra Sostenibilità e Innovazione A cura di: La Redazione MADE EXPO 2023 a Milano dal 15 al 18 novembre: due saloni - Involucro e Costruzioni ...
26/10/2023 IX edizione Premio DOMUS Restauro e Conservazione Fassa Bortolo Al via la IX edizione del Premio Internazionale “Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo" destinato quest'anno ...
17/10/2023 Piazza ISI al Saie, focus su sicurezza di strutture e infrastrutture A cura di: La Redazione ISI Ingegneria Sismica Italiana sarà tra i protagonisti di SAIE Bari: Piazza ISI ospiterà 16 aziende ...