Elyfoam: il pannello termoisolante in polistirene
Azienda Produttrice
BRIANZA PLASTICACampo di impiego
Isolamento di intercapedini, cappotti, furgonature isotermiche
Le lastre termoisolanti Elyfoam sono realizzate per l’isolamento termico e utilizzate per numerosi impieghi in ambito edilizio.Le lastre isolanti formate da un polimero termoplastico espanso a celle chiuse molto leggero sono costituite da polistirene espanso estruso (XPS) di colore azzurro monostrato sono realizzate per l’isolamento termico e utilizzate per numerosi impieghi in ambito edilizio, tra i quali: solai, tetti, camere frigorifere, pareti e hanno dimensione e finitura variabile in funzione degli utilizzi.

Tipologie: liscio, ruvido, ruvido scanalato
La gamma Elyfoam, come tutta la produzione Brianza Plastica è prodotta applicando severe normative nazionali e comunitarie in tema di PROTEZIONE DELL’AMBIENTE.
Infatti per la produzione si utilizzano solo gas a ODP = 0, evitando quindi l’uso di CFC (o HCFC e HFC) nocivi per lo strato d’ozono.
Elyfoam è marcato CE in accordo al regolamento 305/2011/CEE, norme UNI-EN 13164 : 2015 e UNI-EN 13172 : 2012, Sistema 3 – Organismo notificato CSI S.p.A. (0497).

Possibili applicazioni di Elyfoam
Conformità ai C.A.M. della gamma Elyfoam
I prodotti della gamma ELYFOAM rispondono al C.A.M. per i seguenti aspetti:
- 2.4.1.1 – Disassemblabilità
- 2.4.1.2 – Materia recuperata o riciclata
- 2.4.1.3 – Sostanze pericolose
- 2.4.1.1 – Isolanti termici ed acustici
Caratteristiche e vantaggi
Caratteristiche:
- Proprietà meccaniche – Le lastre Elyfoam® hanno ottimi valori di resistenza a compressione.
- Gas/Liquidi – Elyfoam® è resistente all’assorbimento d’acqua e ha un buon valore di permeabilità al vapor d’acqua.
- Proprietà chimiche – Elyfoam® si adatta ai più comuni materiali da costruzione quali: sostanze per la protezione del legno a base d’acqua, calce, cemento, argilla, gesso, acidi ed alcali. Alcuni materiali, come protettivi del legno a base di solventi, catrame minerale e derivati, diluenti per vernici e solventi comuni come l’acetone, etilacetato, benzina, toluene ed acqua ragia, danneggiano i pannelli provocando effetti di rammollimento, restringimento o anche di scioglimento, con conseguente perdita delle prestazioni.
Risulta opportuno richiedere informazioni sulla compatibilità col polistirene ai produttori degli adesivi prima della loro applicazione. - Temperatura limite di utilizzo – Per i prodotti Elyfoam® la temperatura limite di utilizzo sostenibile nelle diverse applicazioni è fino a 75 °C.
- Durabilità – I pannelli Elyfoam®, se correttamente posati, hanno una elevata durabilità.
- Riciclabilità/Smaltimento – I pannelli Elyfoam® sono riciclabili al 100% e giunti alla fine del loro ciclo di vita possono generare nuovi pannelli mediante processi di fusione e successiva rigranulazione, oppure possono essere inviati ad impianti di termovalorizzazione per recupero energetico, utilizzati come materiale di riporto, alleggerimento, etc..
Vi è la possibilità di smaltire i pannelli in discariche autorizzate, come rifiuti speciali non pericolosi assimilabili agli urbani (codice di smaltimento consigliato 170604).
Vantaggi:
- Ottimo isolamento termico
- Leggerezza e facilità di applicazione
- Elevate caratteristiche meccaniche
- Reazione al fuoco Euroclasse E
- Basso assorbimento d’acqua
- Ottima traspirabilità al vapore acqueo