Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
L’Ance Salerno – Gruppo Giovani, con il patrocinio di Provincia di Salerno, Università di Salerno – Facoltà di Ingegneria e Istituto Nazionale di Urbanistica – Sezione Campania, indice il Concorso di Idee: “La rigenerazione delle aree urbane dismesse nella Provincia di Salerno”. La partecipazione al Concorso è aperta, in forma anonima, ad architetti e ingegneri che non abbiano compiuto il quarantesimo anno di età, iscritti ai rispettivi albi. Il Concorso ha per obiettivo lo sviluppo del partenariato pubblico-privato riferito al riutilizzo di aree pubbliche e private, costituendo le aree dismesse in ambito urbano un’importante risorsa immobiliare e sociale, in quanto situate in punti centrali e strategici delle nostre città. Il recupero di tali aree rappresenta un intervento di interesse generale, volto a permettere una rigenerazione del tessuto urbano, attraverso il recupero dell’edificato e la salvaguardia e/o creazione di aree verdi e, più in generale, di attrezzature di uso pubblico. La riqualificazione di tali aree richiede un’attenta valutazione degli aspetti urbanistici e dell’inquadramento delle nuove funzioni proposte nel contesto territoriale di riferimento, che non può prescindere dal prioritario esame delle esigenze di riqualifi cazione ambientale del sito prescelto. Tale coordinamento può avvenire profi cuamente attraverso un costruttivo rapporto tra i soggetti pubblici e privati, da cui scaturiscano soluzioni innovative idonee a permettere di superare le criticità e le diffi coltà di un progetto di riqualificazione, quali l’incertezza sui costi e tempi delle eventuali bonifiche e la complessità delle procedure amministrative. Il Concorso si prefigge lo scopo di illustrare le fasi fondamentali di un progetto di recupero, riqualificazione, riconversione urbanistica, offrendo spunti e soluzioni applicate a situazioni concrete. Il termine di presentazione delle domande di iscrizione scade il prossimo 15 Marzo 2010. Per scaricare il bando di concorso clicca qui Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/09/2022 20 progetti di architettura che affrontano l’emergenza climatica e la resilienza A cura di: Tommaso Tautonico I 20 progetti finali che si contenderanno i WAFX Award sono innovativi, affrontano il contrasto ai ...
05/09/2022 Museo Egizio 2024, al via il concorso di progettazione Nel 2024 il Museo Egizio di Torino festeggerà il bicentenario: per l'occasione indetto il concorso di ...
16/08/2022 Airbnb stanzia $10 milioni per creare gli alloggi unici al mondo Airbnb cerca case strane e incredibili e finanzierà la costruzione di quelle che vinceranno il concorso ...
02/08/2022 Candidature per Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana Rimangono aperte le candidature per Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura, premi ai quali sarà possibile ...
19/07/2022 Proroga della scadenza per le candidature per la progettazione delle 212 scuole previste dal PNRR Grazie ai fondi del PNRR saranno realizzate 212 scuole innovative e sostenibili. Il ministero dell'Istruzione ha ...
03/03/2022 Edifici con facciate in vetro ad alta efficienza energetica, un concorso in UE Switch2Save Architectural Design Competition è un nuovo concorso lanciato in Europa dedicato a studenti e giovani ...
18/01/2022 XV Edizione del Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo Fassa Bortolo propone la XV Edizione del Premio Italiano Architettura Sostenibile, iniziativa realizzata per dare visibilità ...
17/11/2021 Saint-Gobain dà il via all'Architecture Student Contest 2022 Saint-Gobain annuncia l’apertura dell’Architecture Student Contest, il concorso internazionale dedicato agli studenti di architettura e ingegneria ...
07/07/2021 Bando per la riqualificazione dello Stadio Franchi a Firenze Al via il concorso internazionale di progettazione per la riqualificazione dello Stadio Franchi e dell’area di ...
02/07/2021 Concorso IDEA, premio ai progetti di economia circolare e sostenibilità Al via la quarta edizione di IDEA - Innovation Dream Engineering Award che premierà i 5 progetti ...