STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
Corso professionale di alta specializzazione
Tipologia: | Corsi di formazione |
Date: | 12/11/2012 - 17/11/2012 |
Indirizzo: | Piazza Principe Umberto I, 23 |
Luogo: | Napoli |
Sito Web: | http://magazine.darioflaccovio.it/2012/07/27/strutture-in-cemento-armato-corso-professionale-di-alta-specializzazione/?click=DEM_CO_2012-10-07 |
Descrizione
DESTINATARI
– Neolaureati: ingegneri civili, ingegneri strutturisti e architetti
– Studenti universitari degli ultimi anni di ingegneria civile e architettura
– Progettisti strutturali
– Ingegneri civili
– Architetti
OBIETTIVI
– Acquisire i concetti base della progettazione “a regola d’arte” delle strutture in c.a.
– Preparare ad affrontare le tematiche operative della progettazione strutturale;
– Formare professionisti in grado di operare da subito in studi professionali o presso imprese edili;
– Acquisire concetti di progettazione strutturale in riferimento alle più aggiornate norme sull’argomento: Eurocodici strutturali e Norme Tecniche;
– Aggiornare liberi professionisti alla progettazione secondo le nuove normative, alle più moderne tecniche esecutive e ai nuovi prodotti con relativi requisiti e processi di controllo.
Programma del corso Modulo 1
STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO
(tutte le lezioni avranno luogo di mattina dalle 9 alle 13)
PRIMA GIORNATA (4 ore)
– Introduzione al corso
Principi base della progettazione di strutture in cemento armato
– Cenni storici
– Principi generali
– I materiali
– Progetto studio: analisi
SECONDA GIORNATA (4 ore)
Progettare con gli Stati Limite
– Definizioni di Stati Limite
– Grandezze caratteristiche e grandezze di progetto
– Calcolare le sollecitazioni
– Azioni e resistenze di calcolo
– Verifiche
– Progetto studio: analisi
TERZA GIORNATA (4 ore)
Statica del cemento armato
– Le ipotesi di progettazione
– Lo sforzo normale centrato
– La flessione retta
– Progetto studio: analisi
QUARTA GIORNATA (4 ore)
Statica del cemento armato
– La flessione deviata
– Il taglio
– La pressoflessione retta
– La pressoflessione deviata
– La torsione
– Progetto studio: analisi
QUINTA GIORNATA (4 ore)
Elementi strutturali
– Solai misti con travetti in c.a. gettati in opera
– Elementi secondari: fori, ribassamenti, sbalzi
– Solai prefabbricati
– Solai a soletta piena
– Progetto studio: analisi
SESTA GIORNATA (4 ore)
Elementi strutturali
– Scale: tipologie e metodi di calcolo
– Travi e pilastri
– Fondazioni: tipologie e metodi di calcolo
– Progetto studio: analisi conclusive
Visita guidata in cantiere
Materiale didattico I partecipanti riceveranno il materiale didattico relativo alle schede esaminate durante il corso e al progetto studio. Avranno inoltre diritto a uno sconto sui testi del docente.
Sede ed Orari Napoli – Best Western Hotel Plaza (piazza Principe Umberto I, 23)
Tutte le lezioni avranno luogo di mattina, dalle 9 alle 13
Specifiche di fatturazione Costo del corso: € 150,00
IVA 21%: € 31,50
Totale IVA inclusa: € 181,50
Note PENALI IN CASO DI DISDETTA DA PARTE DEL PARTECIPANTE
– Entro tre giorni dalla data del seminario: 50%
– Dal terzultimo al penultimo giorno: 70%
– Il giorno stesso: 100%
– Dopo tale termine non si avrà diritto ad alcun rimborso.
Ente Organizzatore
MAGAZINE FLACCOVIO di DARIO FLACCOVIO EDITORE S.R.L.
Via Croce Rossa, 28 - 90145 Palermo (PA)
Tel. 091 6700686 - Fax 091 525738
corsi@darioflaccovio.it
magazine.darioflaccovio.it