PROGETTAZIONE DI STRUTTURE CIVILI IN LEGNO CON XLAM
Tipologia: | Corsi di formazione |
Date: | 19/04/2013 |
Luogo: | Milano |
Descrizione
Il corso, attraverso esempi pratici e dettagli realizzati, intende presentare un esempio di calcolo di una struttura utilizzando l’analisi sismica semplificata.
Programma del corso
ore 8.45
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
ore 9.00-9.30
INTRODUZIONE
Presentazione delle principali tematiche del corso
ore 9.30-10.30 CENNI ALLE NORMATIVE ITALIANE ED EUROPEE
– Norme tecniche di Costruzione: analisi agli stati limite di esercizio e ultimi
– Eurocodice 5: prescrizioni per il calcolo delle strutture in legno
– Normative straniere
– Norme precedenti alle tensioni ammissibili e analisi comparativa tra le leggi presenti e passate
ore 10.30-10.45
PAUSA CAFFÈ
ore 10.45-11.15
ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEI MATERIALI
– Legno massiccio
– Legno lamellare
– Pannelli particellari
– Pannelli XLAM: pareti e solai
– Modelli di calcolo con software specifici
ore 11.15-12.00
ESEMPI DI STRUTTURE CON DETTAGLI COSTRUTTIVI
– Dettagli di giunzione parete-solaio
– Dettagli di giunzione angoli parete
– Dettagli di giunzioni a T
– Dettagli per architravi ed elementi inflessi
– Giunzioni travatura (tetto-solaio) con pannelli XLAM
– Differenti metodologie produttive di pannelli XLAM
ore 12.00-13.00 AZIONI VERTICALI E AZIONI ORIZZONTALI SECONDO LE NTC
– Calcolo agli stati limite
– Carico neve
– Carico vento
– Azione sismica
ore 13.00-14.00
PAUSA PRANZO
ore 14.00-16.00
ANALISI STATICA DEI PRINCIPALI ELEMENTI DELLA STRUTTURA
– Pareti portanti
– Tramezze
– Solai
– Coperture
ore 16.30-16.45
PAUSA CAFFÈ
ore 16.45-18.00
ANALISI SISMICA SEMPLIFICATA: ESEMPIO PRATICO CON ANALISI DI UN’ABITAZIONE CIVILE
– Baricentro delle masse
– Baricentro delle rigidezze
– Eccentricità
– Azione orizzontale sismica
– Ripartizione delle forze
– Sistemi di vincolo alla fondazione e tra elementi lignei
18.00-18.30
DISCUSSIONE SUI TEMI TRATTATI
A CHI È RIVOLTO
A progettisti architettonici, strutturisti e professionisti del settore che desiderino approfondire la loro conoscenza nel settore della costruzione di abitazioni con pannelli XLAM.
Materiale didattico Ai partecipanti sarà inviato il volume “Progettare case in legno con XLAM” di Gianluca Bresciani.
Sede ed Orari Milano, Auditorium Don Giacomo Alberione – ore 9-18
Specifiche di fatturazione
Costo del corso: € 122,00
IVA 21%: € 25,62
Materiale didattico: € 28,00
Totale IVA inclusa: € 175,62
Ente Organizzatore
MAGAZINE FLACCOVIO di DARIO FLACCOVIO EDITORE S.R.L.
Via Croce Rossa, 28 - 90145 Palermo (PA)
Tel. 091 6700686 - Fax 091 525738
corsi@darioflaccovio.it
magazine.darioflaccovio.it