LAVORI IN PROSSIMITÀ DI IMPIANTI ELETTRICI
e Lavori elettrici sotto tensione in BT e fuori tensione in AT e BT in conformità al Testo Unico sulla Sicurezza
Tipologia: | Corsi di formazione |
Date: | 03/07/2013 - 04/07/2013, 17/07/2013 - 18/07/2013, 17/09/2013 - 18/09/2013, 30/09/2013 - 01/10/2013, 10/10/2013 - 11/10/2013, 28/10/2013 - 29/10/2013, 06/11/2013 - 07/11/2013, 27/11/2013 - 28/11/2013, 02/12/2013 - 03/12/2013, 16/12/2013 - 17/12/2013 |
Indirizzo: | Via Saccardo 9 |
Luogo: | Milano |
Presentazione e scopo del corso
E’ sempre maggiore la necessità di accrescere la cultura della sicurezza del personale tecnico delle Imprese Installatrici del settore elettrico.
Le Norme CEI EN 50110-1 e CEI EN 50110-2 (rif. CEI 11-48 e 11-49), norme quadro per l’”Esercizio degli impianti elettrici”, definiscono le regole che devono essere seguite nell’esecuzione di lavori nei quali l’operatore può essere esposto a rischi e-lettrici.
La nuova Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici” ha l’obiettivo di individuare i soggetti coinvolti, la loro formazione e addestramento, per affrontare in sicurezza i lavori elettrici.
Sulla base della nuova Norma CEI 11-27 e con riferimento alla Norma CEI EN 50110-1, un gruppo di esperti ha realizzato questo corso di formazione ai fini del ricono-scimento di idoneità del personale all’esecuzione dei lavori elettrici.
Scopo del corso è di fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici, con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori, anche con esempi descrittivi di lavori riconducibili a situazioni impiantistiche reali.
Attestato di frequenza e lettera al datore di lavoro
Ad ogni partecipante verrà rilasciato un Attestato di partecipazione CEI/ISPESL.
Al termine del corso, verrà inviata al datore di lavoro interessato e al responsabile di settore interessato, una lettera sulla quale sarà riportato l’esito del test finale.
Il datore di lavoro, sulla scorta di quanto indicato sulla lettera e sulla base degli altri elementi già in suo possesso (grado di esperienza nei lavori su impianti elettrici fuori tensione o in prossimità, e/o su impianti elettrici in bassa tensione sotto tensione, affidabilità della persona, senso di responsabilità, capacità di coordinamento di altre persone, ecc.), conferirà, ai sensi della Norma CEI EN 50110-1 e della Norma CEI 11-27, il riconoscimento di Persona esperta (PES) o di Persona avvertita (PAV), nonché l’attestazione della “Idoneità” a svolgere lavori “sotto tensione su impianti a bassa tensione”.
Scarica la brochure informativa
I corsi CEI possono essere personalizzati e tenuti presso le aziende che ne facciano richiesta.
Sede:
CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano
Via Saccardo, 9 – 20134 Milano
Per informazioni:
CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano
Via Saccardo, 9 – 20134 Milano
Tel. 02.21006.286/318
Fax 02.21006.316
E-mail: formazione@ceiweb.it
Ente Organizzatore
CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano
Via P. A. Saccardo, 9 - 20134 Milano (MI)
Tel. 02 210061 - Fax 02 21006210
formazione@ceiweb.it
www.ceiweb.it/it