Tipologia: | Seminari |
Indirizzo: | Via Baracca 231 |
Luogo: | Firenze |
Informazione sulla disciplina illuminotecnica, le problematiche connesse alla illuminazione naturale ed artificiale di interni, la teoria per l’illuminazione di: Spazi Commerciali, Ambienti di Lavoro, Abitazioni.
DESTINATARI: Liberi professionisti, dipendenti di Enti pubblici e privati, Architetti, Ingegneri, Geometr
OBIETTIVI: Il corso mira ad approfondire le problematiche connesse alla progettazione dell’illuminazione artificiale negli edifici, del risparmio energetico, dell’efficienza dell’impianto e del benessere.
CONTENUTI: Sensibilizzare ed orientare la progettazione architettonica alla progettazione ed integrazione della luce con essa, quindi a vedere la luce come ‘materiale da costruzione’, componente dell’architettura. Elaborazione del concept illuminotecnico, per stabilire priorità ed effetto luminoso desiderato, e utilizzo delle giuste fotometrie. In collaborazione con Philips lighting.
ATTESTAZIONI: Attestato finale di partecipazione, da scaricarsi in formato digitale dal sito web.
MATERIALE DIDATTICO: Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabili dal sito web
Sede
Hotel Golden Tulip Mirage
Via Baracca 231 Firenze FI
Assform
Segreteria di Firenze
Tel. 055 5357356
Fax 055 5609860
Ente Organizzatore
ASSFORM
Corso Giovanni XXIII, 131 - 47921 Rimini (RN)
Tel. 0541 1796402 - Fax 0541 1791818
info@assform.it
www.assform.it