ANALISI COSTI BENEFICI
modalità operative e casi di studio nel settore ambientale
Tipologia: | Corsi di formazione |
Date: | 27/09/2013 |
Indirizzo: | Viale Lenin 43 |
Luogo: | Bologna |
DESTINATARI: Il corso rivolto ai professionisti operanti nel settore delle analisi e valutazioni ambientali di progetti ed opere, della consulenza nella VIA e VAS, quali tecnici progettisti, pianificatori, architetti, ingegneri, geologi, biologi, geometri, naturalisti, ecc
OBIETTIVI: Il corso fornisce conoscenze e competenze al fine di:
- Impostare una Analisi Costi Benefici
- Costruire una serie di indicatori specifici (Valore Attuale Netto, Saggio di Rendimento Interno, Rischio d’investimento)
- Redigere un Rapporto sull’ACB condotta
CONTENUTI: Durante le lezioni si andranno ad approfondire nel dettaglio gli aspetti inerenti la costruzione ed elaborazione di una ACB, con un focus particolare sul suo impiego nel settore ambientale e della valutazione d’impatto ambientale delle opere:
- Premessa (conoscenze di base; ambiti operativi; modelli di riferimento).
- La normativa di settore e le procedure operative.
- I principi di base inerenti l’ACB (economici, sociali ed ambientali).
- Descrizione dei DSS, sistemi di supporto decisionale (tipologia, caratteristiche, impiego).
- Le metodologie e gli strumenti di individuazione, gerarchizzazione e scelta (Brainstorming, Delphi USAF, PCT, Focus Group, SWOT Analysis).
- Le fasi operative dell’ACB e le modalità costruttive (descrizione e quantificazione dei costi e dei benefici diretti, indiretti, socio-ambientali).
- I prezzi ombra e la loro stima (metodologie e strumenti operativi).
- Gli indicatori di convenienza (Valore Attuale Netto, Saggio di Rendimento Interno, Rischio d’investimento).
- La redazione del Rapporto di ACB (modalità operative e simulazione).
- Presentazione di casi di studio.
ATTESTAZIONI: Attestato di patecipazione
MATERIALE DIDATTICO: Dispense, documenti, casi di studio in formato digitale scaricabile dal sito web per ogni lezione.
Software di analisi e simulazione incluso nel costo del corso.
Scarica il programma
Scarica il calendario
Sede
Hotel B4 Tower
Viale Lenin, 43 Bologna BO
Segreteria di Bologna
Tel. 051 0548820
Fax 051 0544940
Ente Organizzatore
ASSFORM
Corso Giovanni XXIII, 131 - 47921 Rimini (RN)
Tel. 0541 1796402 - Fax 0541 1791818
info@assform.it
www.assform.it