Sistema di smaltimento delle acque piovane VMZINC
Azienda Produttrice
VMZINCCampo di impiego
Sistema di evacuazione delle acque piovane tramite gronde
VMZINC realizza un sistema di evacuazione delle acque piovane tramite gronde, converse e pluviali permettendo di raccogliere la pioggia che cade sull’edificio e di convogliarla a terra.Le gronde, oltre a svolgere la funzione di protezione dei basamenti, delle facciate e dei pedoni da schizzi e sgocciolamenti, assumono anche un ruolo decorativo e di abbellimento per le coperture. Per questo motivo VMZINC le propone nelle versioni semicircolari, sagomate o quadrate, con differenti sviluppi e colori, per rispondere a ogni esigenza estetica.
L’offerta VMZINC comprende, inoltre, un’ampia gamma di accessori quali: raccordi, angoli di gronda, imbuti, gomiti ecc.
I prodotti VMZINC hanno saputo distinguersi presso imprese e coperturisti grazie alle qualità intrinseche dello zinco, che è caratterizzato da un’eccezionale resistenza e si autoprotegge creando una patina naturale che lo rende eccezionalmente resistente alla corrosione.
Grazie alle sue caratteristiche meccaniche permette al sistema di evacuazione delle acque piovane di sopportare le più violente intemperie, come la grandine, i forti sbalzi di temperatura o i raggi UV nelle zone molto soleggiate; inoltre, lo zinco non necessita di alcuna manutenzione particolare ed è un materiale molto malleabile che si presta facilmente a lavorazioni e piegature che rispondono alle diverse e molteplici esigenze progettuale.
Componenti del sistema di smaltimento delle acque piovane
Giunti di dilatazione
I giunti di dilatazione sono costituiti da una parte centrale elastica in gomma EPDM e da due fasce di laminato di zinco. Vengono utilizzati per l’assorbimento dei movimenti di origine termica, dilatazioni o ritiri di gronde o converse e permettono una migliore ripartizione dei pluviali.
Pluviali discendenti
Sono caratterizzati da un diametro interno minimo di 60 mm e possono essere a sezione circolare o quadrata, disponibili in zinco naturale, QUARTZ-ZINC, ANTHRA-ZINCH, bilaccato o PIGMENTO.
I pluviali discendenti prevedono una posa verticale per garantire la massima efficienza e un agevole scorrimento delle acque.
Gronde esterne
Le gronde esterne, economiche e facili da posare, vengono utilizzate sia per edifici privati che collettivi e grazie alla loro forma facilitano lo scorrimento delle acque prevenendo la formazione di turbolenze idrauliche.
Le gronde esterne possono essere semicircolari, quadrate o sagomate.
Scarica la brochure del sistema di smaltimento delle acque piovane