Sistemi di VMC per il settore residenziale AIR FH / AIR FV
Azienda Produttrice
REHAUCampo di impiego
Ventilazione meccanica controllata residenziale
AIR FH ed AIR FV sono i sistemi di ventilazione meccanica residenziale messi a punto da REHAU e caratterizzati da un doppio flusso e dalla funzione di recupero di calore ad alto rendimento.Queste soluzioni si distinguono per il montaggio, che può essere orizzontale o verticale, e assicurano un costante ricambio dell’aria negli ambienti indoor e un considerevole risparmio di energia grazie al by-pass totale che sfrutta condizioni climatiche favorevoli esterne all’edificio per il free-cooling o il free-heating automatico.
I sistemi per la ventilazione meccanica residenziale AIR FH ed AIR FV garantiscono un’installazione flessibile e veloce grazie al Plug n’ Play con quadro elettrico e controllo pre-cablati a bordo macchina.
Nella versione semplificata CTR S è possibile selezionare tre livelli di velocità per i ventilatori o il loro arresto, la gestione automatica del By-pass e la notifica all’utente in caso di anomalia o la necessità di sostituzione dei filtri.
Sistema di ventilazione meccanica AIR FV
Il sistema di controllo EVO PH offre una visione intuitiva dello stato di funzionamento della macchina e la regolazione della velocità dei ventilatori, mentre la versione EVOD-PH-IP è predisposta per l’integrazione in impianti di domotica.
Caratteristiche tecniche di AIR FH / AIR FV
La gamma di sistemi di ventilazione AIR FH ad alta efficienza include 4 modelli installabili a controsoffitto, con portate d’aria da 140 m3/h, consumo di 62 W a 582 m3/h e consumo di 339 W, dotati di scambiatore di calore controcorrente in alluminio e ventilatori elettronici a pale rovesce.
La serie AIR FV, invece, include 2 modelli da 130 e 290 m3/h, dotati rispettivamente di scambiatore di calore controcorrente in PVC e scambiatore in alluminio, studiati per un’installazione verticale all’interno di edifici con temperature ambiente tra 0°C a 45°C.
Entrambe i modelli sono realizzati con una struttura autoportante in pannelli sandwich in Aluzinc di 22 mm di spessore, isolati con schiuma poliuretanica; allo stesso modo le parti interne sono in Aluzinc e assicurano un’elevata resistenza alla corrosione, mantenendo un aspetto gradevole.