Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Costituitasi nell’aprile 2002, Assimp Italia, Associazione delle Imprese di Impermeabilizzazione Italiane, organizza il suo 1° Congresso Nazionale durante il quale si discuterà di “mercato e necessità normative per le imprese di impermeabilizzazione”. L’incontro si svolgerà venerdì 21 e sabato 22 maggio 2004 a Lido di Camaiore presso il Centro Congressi Villa Ariston. PROGRAMMA 21 maggio Ore 10.00 Saluto del Presidente Ore 10.15 Presentazione Ricerca Cresme Ore 11.00 Coffee break Ore 11.30 BDA: i danni da errate applicazioni Ore 11.45 Indagine retrospettiva di contenziosi giudiziari in edilizia Ing. Mauro Sassu, Università di Pisa Ore 12.00 ANIA: prospettive del sistema assicurativo nel comparto delle impermeabilizzazioni Ore 12.30 Dibattito Ore 13.00 Lunch Ore 14.30 La proposta della Legge di conformità dei sistemi impermeabili Stefano Frangerini, Presidente Assimp Italia Ore 14.45 Presentazione della proposta di norma UNI per la patente di montatore Arch. Alberto Galeotto Ore 15.00 Gli aggiornamenti sul Regolamento D.P.R. Lavori Pubblici relativi alle opere di impermeabilizzazione Arch. Cascella Ore 15.30 Dibattito Ore 16.30 “Il Manuale di Progettazione” strumento per progettista Ing. Sergio Croce Ore 17.30 Panorama delle realtà associative europee Ore 18.00 Dibattito Ore 20,30 Cena di gala 22 maggio Ore 10.00 Interventi istituzionali – Cav. Andrea Palumbo, Presidente dell’Associazione Industriali della Provincia di Livorno – Dr. Roberto Rossi, Presidente della Consulta Autonoma Toscana – Dr. Claudio Martini, Presidente Regione Toscana – Ing. Claudio De Albertis, Presidente nazionale ANCE – On. Ugo Martinat, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Per gli interventi sopra indicati, si attendono le conferme ufficiali Ore 10.30 Tavola Rotonda Ore 12.30 Chiusura lavori Per informazioni: AssimpItalia Via Micali, 22 57125 Livorno tel. 0586 850797 fax 0586 869014 www.assimpitalia.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/12/2023 REbuild 2024: Values Drive Value, valori che generano valore A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Rebuild 2024, Values Drive Value è il titolo della nuova edizione della manifestazione dedicata all’innovazione sostenibile ...
04/12/2023 MADE expo 2023, il valore aggiunto della sinergia Si è conclusa con soddisfazione di organizzazione e operatori MADE expo: 4 giorni all'insegna di innovazione, ...
17/11/2023 Infrastructure Academy di Hilti, il futuro delle infrastrutture tra sostenibilità e digitalizzazione L'Infrastructure Academy, in programma a Milano il 21 novembre, è un incontro ibrido, in cui si ...
16/11/2023 Restructura 2023: il ruolo del patrimonio edilizio esistente A cura di: La Redazione A Restructura 2023 il focus sarà sul recupero del patrimonio edilizio esistente, necessario anche per rispondere ...
13/11/2023 Al MADE l'Area Focus Sismica di ISI ISI partecipa al MADE in un'area dedicata, in cui saranno presenti 16 aziende, e ci saranno ...
07/11/2023 Finco, convegno Esg a Roma: opportunità e rischi per le Pmi Finco al convegno Esg di Roma analizzerà rischi e opportunità derivanti dall’applicazione dei criteri di sostenibilità ...
06/11/2023 Wood Architecture Prize, call aperta fino al 15 novembre Ancora pochi giorni per inviare la propria candidatura al Wood Architecture Prize by Klimahouse: la call sarà aperta ...
03/11/2023 MADE EXPO ai nastri di partenza, tra Sostenibilità e Innovazione A cura di: La Redazione MADE EXPO 2023 a Milano dal 15 al 18 novembre: due saloni - Involucro e Costruzioni ...
26/10/2023 IX edizione Premio DOMUS Restauro e Conservazione Fassa Bortolo Al via la IX edizione del Premio Internazionale “Domus restauro e conservazione Fassa Bortolo" destinato quest'anno ...
17/10/2023 Piazza ISI al Saie, focus su sicurezza di strutture e infrastrutture A cura di: La Redazione ISI Ingegneria Sismica Italiana sarà tra i protagonisti di SAIE Bari: Piazza ISI ospiterà 16 aziende ...
09/10/2012 REHAU REHAU è un’azienda innovativa, leader a livello internazionale nello sviluppo di soluzioni in materiale polimerico, dedicate ...