REHAU è un’azienda innovativa, leader a livello internazionale nello sviluppo di soluzioni in materiale polimerico, dedicate ai settori Edilizia, Automotive ed Industria.
Indice:
- Le attività nel settore dell’edilizia
- Servizi offerti da REHAU
- REHAU tra i “50 Sustainability & Climate Leaders”
Da sempre persegue l’obiettivo di trovare nuovi campi applicativi per sostituire i materiali tradizionali con i più idonei materiali polimerici ed offrire in questo modo soluzioni ad alto valore aggiunto.
REHAU definisce le nuove tendenze legate alla costruzione di edifici ad elevata efficienza energetica attraverso l’offerta di sistemi innovativi ed orientati al futuro che garantiscono un significativo risparmio energetico grazie all’utilizzo ottimale delle risorse e nel completo rispetto dell’ambiente.-
L’impegno aziendale nello studio del risparmio energetico si fonda su tre pilastri: la riduzione delle dispersioni (sistemi per finestre e facciate altamente isolanti), l’utilizzo efficiente dell’energia (sistemi innovativi per il riscaldamento e il raffrescamento radiante) e la produzione efficiente di energia (sfruttamento del calore terrestre: geotermia).
Le attività nel settore dell’edilizia
Il settore Edilizia di REHAU offre soluzioni complete per la costruzione di edifici e di infrastrutture edili in genere, orientandosi ai più avanzati criteri di efficienza energetica, design e funzionalità, sicurezza e comfort.
Attraverso i molteplici servizi offerti e l’elevata specializzazione dei sistemi, i partner REHAU vengono supportati in tutte le fasi di progettazione, pianificazione ed esecuzione.
Il settore Edilizia è suddiviso nelle seguenti divisioni:
-
- Building Technologies: soluzioni integrate e complete per sistemi di riscaldamento e raffrescamento radiante, impianti di acqua e gas, reti di tubazioni industriali e di aria compressa, ventilazione meccanica controllata, nonché per costruzioni ad elevato risparmio energetico.
- Window Solutions: sistemi per finestre e portefinestre, scorrevoli, portoncini d’ingresso, avvolgibili e persiane, sia per le ristrutturazioni che per le nuove costruzioni-
- Civil Engineering & Infrastructure (CEI): tecnologie di nuova generazione specifiche per l’approvvigionamento di acqua e gas, sistemi di tubazioni per teleriscaldamento, soluzioni per il trattamento di biomasse
Servizi offerti da REHAU
Presente in Italia dal 1964 con tre filiali commerciali dislocate a Milano, Treviso e Roma, REHAU supporta i propri clienti offrendo, oltre a prodotti e sistemi completi, una serie di servizi che spaziano dalla documentazione tecnica completa, ai corsi di formazione REHAU Akademie, indispensabili per tenersi aggiornati sugli sviluppi che interessano il settore edile, ai software di calcolo per eseguire tutte le progettazioni ed i calcoli degli impianti idrotermosanitari in modo rapido, semplice e pratico.-
Registrandosi al Portale Clienti si ha inoltre la possibilità di inviare ordini online in qualsiasi momento e di accedere ai listini prezzi e a tutte le novità provenienti dal mondo REHAU.
REHAU tra i “50 Sustainability & Climate Leaders”
REHAU è stata inclusa tra i “50 Sustainability & Climate Leaders”, iniziativa che punta i riflettori sul tema della limitatezza delle risorse ambientali e sull’importanza di salvaguardarle.
In tema di salvaguardia delle risorse il Gruppo REHAU prevede di raggiungere entro il 2025 un tasso di riciclo superiore al 15%, riducendo le emissioni di CO2 di almeno il 30%; inoltre, è in corso un processo di sostituzione dei materiali nuovi con materiali riciclati che permetterà di ridurre le emissioni di CO2 fino all’88%.
Qualità della lavorazione e riutilizzo di materiali di scarto post-industriali e post-consumo sono fattori fondamentali per l’azienda che ha già avviato lo sviluppo e la produzione di prodotti basandosi sull’impiego di materiali riciclati in tutte le attività del settore Automotive, Edilizia e Soluzioni per mobili.
Con la sottoscrizione del Global Compact, il Patto Mondiale delle Nazioni Unite, nel maggio 2020, il Gruppo ha dichiarato esplicitamente il proprio impegno verso la sostenibilità e verso una corporate governance responsabile.