Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Portare sempre più luce naturale all’interno della casa è oggi una delle mission architettoniche e REHAU, attenta alle mutevoli esigenze nell’ambito della progettazione, ha sviluppato a tale proposito finestre extra-large con profili minimal che permettono di raggiungere l’obiettivo.Le grandi superfici vetrate con profili minimal massimizzano l’ingresso di luce naturale e permettono di incorniciare il panorama circostante, garantendo il massimo comfort all’interno della casa. Quella delle maxi aperture è una tendenza dell’architettura contemporanea, basata sulla progettazione di edifici moderni che favoriscono una continuità tra ambienti interni ed esterni. I sistemi scorrevoli proposti da REHAU REHAU propone sistemi scorrevoli con grandi vetrate in un’ampia gamma di finiture e colori che rispondono alle richieste di questa tendenza, coniugando design, praticità e comfort, per edifici più vivibili, confortevoli ed esteticamente impattanti.Stiamo parlando dei sistemi scorrevoli High- Design Slide e SYNEGO, ideali per progettare aperture extra-large trasformando le pareti in esclusive vetrate panoramiche, senza rinunciare al comfort e al risparmio energetico. Queste soluzioni sono dotate di tecnologia di scorrimento, che rende la movimentazione delle ante fluida e agevole e permette di utilizzare vetri isolanti, e profilo più sottile, per donare più spazio e luminosità agli ambienti interni. La profondità di 86 mm di High- Design Slide supporta vetri isolanti di 33 mm di spessore e permette di ottenere un valore di trasmittanza termica Uw fino a 1,5 W/m2K generando un clima piacevole all’interno dell’abitazione. La versione scorrevole di SYNEGO, invece, offre invece un’eccellente stabilità combinata ad un peso contenuto, che si aggiunge alle ottimali performance di isolamento termico e alla sicurezza contro le effrazioni fino alla classe di resistenza 2. Il sistema alzante scorrevole SYNEGO è declinato anche nella variante Panorama, caratterizzata da un profilo slim dall’ingombro minimo per una visuale sull’esterno ancor più ampia. Come scegliere la soluzione più adatta? Per semplificare la scelta tra le molteplici soluzioni proposte REHAU ha sviluppato REH.VIEW, lo strumento digitale fruibile da tablet, pc desktop o smartphone, che permette di configurare gli scorrevoli High-Design Slide e SYNEGO in pochi clic, vedendo in anteprima come il colore desiderato si inserisce nell’ambiente domestico. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici