EC740: reti idranti e naspi
Azienda Produttrice
EDILCLIMACampo di impiego
Software per le reti idranti e naspi
EC740 è il programma studiato per il dimensionamento automatico delle reti antincendio con idranti (idranti a muro, a colonna soprasuolo, in pozzetto sottosuolo, naspi).Grazie all’utilizzo di EC740 è possibile effettuare calcoli precisi di reti semplici e complesse, in modo facile e veloce e in conformità alla norma UNI 10779:2014.
L’input dei dati può essere effettuato in modo tabellare o mediante un input grafico che permette di disegnare a video e in scala lo schema della rete idranti (sia in pianta che in assonometria, passando agevolmente da una vista all’altra).
Questo strumento semplice e intuitivo non richiede una conoscenza di programmi CAD e permette di acquisire una o più planimetrie da utilizzare per agevolare il tracciamento della rete, senza l’ausilio di corso di istruzioni per l’uso.
I dati ricavati dall’input grafico sono visualizzabili in una tabella a video e possono essere modificati in base alle necessità.
Il programma fornisce le informazioni necessarie per la scelta ed il posizionamento degli idranti o naspi (area favorita e sfavorita) fornendo:
- la quantità ed il tipo di idranti o naspi,
- i diametri e i materiali della rete di tubazioni,
- le caratteristiche dell’alimentazione (acquedotto o gruppo di pompaggio; portata, pressione e riserva idrica),
- la portata e la perdita di carico di ogni tratto della rete (calcolo analitico),
- la pressione disponibile ad ogni idrante o naspi (calcolo analitico).

Software di dimensionamento automatico delle reti antincendio con idranti
Caratteristiche:
- Possibilità di utilizzare diversi tipi di tubazioni contemporaneamente (acciaio, rame, polietilene).
- Possibilità di disegnare la rete sia in pianta che in assonometria, anche mantenendo contemporaneamente entrambe le visualizzazioni.
- Possibilità di acquisire sfondi e di inserire blocchi in fase di disegno della rete.
- Possibilità di modificare i diametri scelti automaticamente dal programma, per adattarli ad impianti esistenti o per altre esigenze particolari, e ricalcolare la perdita di carico effettiva.
- Calcolo di reti a maglia aperta e ad anello chiuso (anche a più “maglie”).
- Calcolo idraulico integrale con bilanciamento della pressione su tutti gli erogatori e calcolo della portata effettiva.
- Calcolo della riserva idrica, tenendo conto dell’eventuale portata di reintegro.
- Dimensionamento preliminare del gruppo di pompaggio in base ai calcoli effettuati, definendo il battente minimo (o l’altezza di aspirazione massima) del gruppo.
- Possibilità di acquisire da archivio (Edilclima o Utente) le caratteristiche relative a: tubazioni, valvole generiche, pompe, idranti/naspi.
- Il programma esegue il computo dei materiali utilizzati nel progetto: tubazioni, idranti, valvole e raccordi.
- Possibilità di gestire la stampa dei risultati di calcolo.
- Possibilità di compilare (e successivamente esportare) una relazione tecnica descrittiva di massima del progetto.