EC700: Calcolo prestazioni energetiche degli edifici
Azienda Produttrice
EDILCLIMACampo di impiego
Software per il calcolo delle prestazioni energetiche
EC700 è il software che ti permette di calcolare le prestazioni energetiche degli edifici in conformità alle specifiche tecniche UNI/TS 11300, considerando tutti i servizi previsti dalla specifica tecnica UNI/TS 11300-5 .Questo software è caratterizzato da un estremo rigore scientifico ottenuto grazie alla sinergia tra le Aree Software ed Engineering di Edilclima.
Caratteristiche di EC700
Tra i principali punti di forza del software EC700:
- affidabile ed intuitivo input grafico con vista 3D,
- definizione grafica e calcolo automatico degli ombreggiamenti,
- modellazione dettagliata ed articolata dei sottosistemi impiantistici,
- presentazione dei risultati estremamente ricca ed efficace,
- guida alla compilazione dei dati in funzione della modalità di valutazione,
- affinamenti al calcolo diretti alla valutazione A3.
Il software, caratterizzato da una struttura modulare che costituisce il motore di calcolo base, consente di operare in ambito BIM grazie all’importazione di un file IFC.
Grazie all’abbinamento con molteplici moduli correlati, integrati nel motore di calcolo base o dialoganti con esso, EC700 assolve a tutte le attività connesse ai calcoli progettuali ed energetici.

Schermata di calcolo EC700
EC700 versione 10
La nuova versione 10 del software è stata provvista di ulteriori potenzialità:
- Calcolo delle prestazioni energetiche dell’edificio in regime dinamico orario in conformità alla norma UNI EN ISO 52016-1:2018 con evidenziazione dei singoli contributi parziali.
- Selezione multipla e modifica simultanea delle proprietà degli oggetti selezionati nell’area di disegno.
- Modellazione delle facciate continue secondo UNI EN ISO 12631 con possibilità di tracciamento direttamente da input grafico.
- Calcolo di componenti finestrati dotati di specchiature opache.
- Calcolo misto dei locali non climatizzati, in modalità analitica e semplificata.
- Calcolo automatico del contributo delle serre solari, con evidenziazione mensile percentuale dei fabbisogni con e senza serra.
- Modellazione degli ingombri dovuti a pilastri interni o muri a mezza altezza.
- Calcolo dell’ombreggiamento dovuto ad alberi con specifica mensile della presenza del fogliame.
- Potenziamento delle funzioni di ricerca dei materiali con parola chiave e duplicazione dei generatori.