BLOCCO ISOLANTE NORMABLOK PIÙ TAGLIO TERMICO
Azienda Produttrice
FORNACI LATERIZI DANESICampo di impiego
Blocco per l'isolamento termico
Normablok Più taglio termico, il blocco isolante che isola dalla fondazione e fa muro contro la dispersione energetica del calore. Con questo blocco, mai più muffe e condense nella propria abitazione.La linea completa Normablok Più è composta da blocchi in laterizio integrati con polistirene additivato di grafite ad alte prestazioni. Per la realizzazione di questa linea, in funzione al diverso campo d’impiego, si parte dai blocchi Poroton P800 e P700, in grado di garantire un’elevata resistenza meccanica. Attraverso un sofisticato processo produttivo, unico nel suo genere, i fori vengono saturati con polistirene additivato di grafite ad alte prestazioni.
Una corretta risoluzione di un ponte termico comporta un definitivo abbassamento dei costi energetici e della dispersione energetica, nonchè l’eliminazione di muffe e condense che possono rendere insalubre l’ambiente abitato.
Normablok Più: il taglio termico che fa muro.

Applicazione del blocco isolante Normablock Più Taglio Termico
Quando si parla di murature, siano esse tradizionali o rettificate, monostrato ad alte prestazioni o rivestite con cappotto, portanti o di tamponamento, è sempre importante prestare attenzione soprattutto al taglio termico alla base della muratura.
Indicazioni
A differenza dei blocchi tradizionali che privilegiano l’isolamento termico in direzione orizzontale, i blocchi Normablok Più, grazie alla sinergia tra laterizio e polistirene additivato di grafite, sono la soluzione ideale per abbattere il flusso termico anche in direzione verticale e quindi correggere i tipici ponti termici che si vengono a creare all’interfaccia tra: muratura e fondazione, muratura e solaio, muratura e solaio di copertura.

Applicazione ad un terrazzo del blocco isolante Normablock Più Taglio Termico
Il taglio termico strutturale
Nel caso di murature portanti si raccomanda di non interporre elementi isolanti, quali vetro cellulare o calcestruzzo areato autoclavato, tra la muratura portante e la struttura in calcestruzzo armato, quale fondazione, solaio e copertura. Questi elementi isolanti, hanno infatti una resistenza alla compressione molto bassa rispetto ai blocchi in laterizio per muratura portante e questo comprometterebbe il funzionamento strutturale della muratura stessa. Anche nel caso di pareti di tamponamento, al fine di garantire sicurezza nei confronti delle azioni fuori piano, è bene che il taglio termico sia realizzato con elementi isolanti adeguatamente resistenti. Pertanto, sia nel caso di murature portanti che di tamponamento, la soluzione migliore da adottare per il taglio termico è l’impiego dei blocchi Normablok Più.
Scarica la brochure di Normablok Più Tagliotermico