Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Sabato 8 settembre alle ore 18.30 in Via del Tritone a Roma il tunnel Umberto I sarà restituito ai cittadini. Il tunnel è stato oggetto di un intervento durato circa un mese ed è stato rivestito con una pittura fotocatalitica a base di TX Active® il principio attivo fotocatalitico per materiali cementizi brevettato da Italcementi. I prodotti contenenti TX Active® riducono le sostanze nocive presenti nell’aria e conservano nel tempo la qualità estetica dei manufatti. TX Active® con le sue proprietà disinquinanti e autopulenti, è il sigillo di qualità per i prodotti cementizi fotoattivi. L’efficacia dei prodotti a base di TX Active® è ormai ampiamente dimostrata: le applicazioni realizzate in questi anni in ambiente urbano hanno evidenziato – fuori quindi dalle condizioni ottimali dei laboratori – una capacità significativa di riduzione degli inquinanti, oscillante fra il 20 e il 70%, in relazione alle condizioni atmosferiche e all’irraggiamento luminoso che innesca il processo di fotocatalisi. Al fine di ottimizzare l’azione della pittura fotoattiva sarà istallato un impianto di illuminazione specifico, prodotto dalla Disano-Illuminazione, in grado di intensificare con la propria luce il processo della fotocatalisi. Lo smontaggio degli impianti preesistenti, il cablaggio del nuovo impianto, il montaggio degli apparecchi illuminanti, tutti gli allacciamenti e il collaudo verranno effettuati dall’ACEA. In base all’accordo con il Comune di Roma, Italcementi e C.I.M. hanno condotto una serie di analisi preliminari attraverso una campagna di rilevazione ed elaborazione dei dati degli inquinanti prima del rifacimento. I risultati saranno confrontati con le prove effettuate al termine dei lavori al fine di testare la bontà della realizzazione. Condividi
15/04/2014 ITALCEMENTI Rasante “mangiasmog” Italcementi per Lambrate Tangenziale est Il nuovo svincolo di Lambrate sulla Tangenziale Est di Milano è in assoluto il primo tratto ...
10/10/2013 ITALCEMENTI ITALCEMENTI - i.nova Italcementi presenta i.nova, il sistema di offerta dei prodotti Italcementi, ora messo a disposizione del mercato. Si tratta ...
19/09/2013 ITALCEMENTI Nuovo approccio al mercato di Italcementi Italcementi: prodotti con performance su misura per il cliente Da Italcementi un nuovo approccio per offrire al ...
07/03/2013 ITALCEMENTI Italcementi Group presenta arcVision Prize – Women and Architecture Italcementi Group presenta arcVision Prize – Women and Architecture, premio internazionale d’architettura al femminile destinato a ...
19/04/2012 ITALCEMENTI Inaugurato i.lab di Italcementi Alla presenza del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, e insieme al presidente di Italcementi, Giampiero Pesenti, al ...
30/06/2007 ITALCEMENTI Progetto Innovazione di Italcementi Italcementi presenterà al Saie 2007 (Pad. 26 stand A140 B93) i risultati del “Progetto Innovazione” che ...
18/11/2006 ITALCEMENTI Pavimentazione “mangiasmog” per purificare l'aria di Bergamo Una strada restituita ai cittadini dopo cinque mesi di restyling con un look tutto nuovo. Certamente ...
ITALCEMENTI CEMENTI AD ALTISSIMA RESISTENZA AI SOLFATI Ambienti altamente aggressivi (depuratori, fognature, ecc.)
ITALCEMENTI CEMENTO PER SBARRAMENTI DI RITENUTA Dighe, impianti idroelettrici, grosse fondazioni, strutture marittime
Il calcestruzzo al grafene di Italcementi alla fiera internazionale di Barcellona A cura di: Pietro Mezzi Presentato alla fiera internazionale di Barcellona il calcestruzzo al grafene. Si tratta di un modello che ...
Diana Bracco, Presidente Expo 2015, in visita a i.lab A cura di: Diana Bracco, Vice presidente di Confindustria con la delega a Ricerca e Innovazione, Presidente di EXPO ...
Effix Design®, il cemento per la creatività A cura di: la redazione Un nuovo cemento per liberare la creatività di prefabbricatori, designer e progettisti: Effix Design® è il ...
VELA di Palazzo Italia Il Padiglione Italia, per l’EXPO di Milano 2015, prevede la realizzazione di Palazzo Italia (circa 13.200 ...