Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Italcementi presenta i.nova, il sistema di offerta dei prodotti Italcementi, ora messo a disposizione del mercato. Si tratta di un approccio innovativo. Il cliente è al centro di una strategia non più fondata sulla semplice fornitura di un singolo prodotto, ma focalizzata sulla capacità di offrire soluzioni adatte a soddisfare le diverse richieste con diversi prodotti, che rispondono a specifiche prestazioni. Con il nuovo catalogo prodotti di Italcementi, inoltre, saranno offerti al mercato i materiali sviluppati in collaborazione con alcune delle più grandi firme dell’architettura contemporanea. L’approccio al mercato del settore del cemento è storicamente basato sulla fornitura standardizzata di una commodity. Italcementi, invece, offre un’intera gamma di prodotti specifici e altamente innovativi e pone il cliente al centro della propria strategia commerciale, attraverso un sistema volto a semplificare il processo di acquisto e a capitalizzare il valore del suo brand grazie a un linguaggio immediato e omogeneo a livello internazionale basato su codici strutturati e facilmente comprensibili. Ogni tipo di cemento o di calcestruzzo è, infatti, raggruppato in base ad una performance, che diventa lo strumento guida per aiutare il consumatore e il committente nella scelta del prodotto migliore per ogni specifica esigenza. Con i.nova, per il cliente sarà più facile riconoscere e scegliere, ad esempio, i prodotti per l’isolamento acustico che sono raggruppati nella “famiglia” i.sound, o quelli per l’isolamento termico riuniti nella “famiglia” i.clime o, ancora, i prodotti che stanno a contatto con l’acqua, raccolti nella “famiglia” i.idro. La “i” nel nome delle performance indica la “i” di Italcementi e la “i” di innovazione. Ad ogni “famiglia” di performance è stato inoltre associato un colore e un segno grafico differente in modo da rendere il riconoscimento visivo del prodotto ancora più facile e immediato per il cliente in modo omogeneo in tutti in Pesi in cui il Gruppo opera. ITALCEMENTI - i.nova 1 Condividi
15/04/2014 ITALCEMENTI Rasante “mangiasmog” Italcementi per Lambrate Tangenziale est Il nuovo svincolo di Lambrate sulla Tangenziale Est di Milano è in assoluto il primo tratto ...
19/09/2013 ITALCEMENTI Nuovo approccio al mercato di Italcementi Italcementi: prodotti con performance su misura per il cliente Da Italcementi un nuovo approccio per offrire al ...
07/03/2013 ITALCEMENTI Italcementi Group presenta arcVision Prize – Women and Architecture Italcementi Group presenta arcVision Prize – Women and Architecture, premio internazionale d’architettura al femminile destinato a ...
19/04/2012 ITALCEMENTI Inaugurato i.lab di Italcementi Alla presenza del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, e insieme al presidente di Italcementi, Giampiero Pesenti, al ...
31/08/2007 ITALCEMENTI Riapre a Roma il Tunnel Umberto I Sabato 8 settembre alle ore 18.30 in Via del Tritone a Roma il tunnel Umberto I ...
30/06/2007 ITALCEMENTI Progetto Innovazione di Italcementi Italcementi presenterà al Saie 2007 (Pad. 26 stand A140 B93) i risultati del “Progetto Innovazione” che ...
18/11/2006 ITALCEMENTI Pavimentazione “mangiasmog” per purificare l'aria di Bergamo Una strada restituita ai cittadini dopo cinque mesi di restyling con un look tutto nuovo. Certamente ...
ITALCEMENTI CEMENTI AD ALTISSIMA RESISTENZA AI SOLFATI Ambienti altamente aggressivi (depuratori, fognature, ecc.)
ITALCEMENTI CEMENTO PER SBARRAMENTI DI RITENUTA Dighe, impianti idroelettrici, grosse fondazioni, strutture marittime
Il calcestruzzo al grafene di Italcementi alla fiera internazionale di Barcellona A cura di: Pietro Mezzi Presentato alla fiera internazionale di Barcellona il calcestruzzo al grafene. Si tratta di un modello che ...
Diana Bracco, Presidente Expo 2015, in visita a i.lab A cura di: Diana Bracco, Vice presidente di Confindustria con la delega a Ricerca e Innovazione, Presidente di EXPO ...
Effix Design®, il cemento per la creatività A cura di: la redazione Un nuovo cemento per liberare la creatività di prefabbricatori, designer e progettisti: Effix Design® è il ...
VELA di Palazzo Italia Il Padiglione Italia, per l’EXPO di Milano 2015, prevede la realizzazione di Palazzo Italia (circa 13.200 ...