Facciate ventilate in cotto Terreal
Azienda Produttrice
SanMarco – brand of TerrealCampo di impiego
Rivestimento di facciata ventilata in cotto
Le facciate ventilate in cotto Terreal sono sistemi di chiusura verticale opaca caratterizzati da un’estetica moderna e performance elevate.
Indice:
- Linea di facciate ventilate in cotto Terreal
- Facciate ventilate in cotto: caratteristiche e vantaggi
Il sistema di Facciata Ventilata di SanMarco-Terreal si presenta come una particolare chiusura verticale opaca in cotto posizionata in modo da ricavare uno spazio residuo tra parete e rivestimento in cui l’aria possa circolare, interrompendo così la continuità usuale tra parete e rivestimento stessi.
Questo tipo di facciata, che risulta essere lo strato più esterno dell’edificio, viene montato a secco ed è costituito da elementi in cotto posati mediante un sistema di sospensione e fissaggio meccanico, garantendo alte prestazioni in termini di estetica e di efficienza acustica e termica, nonché una notevole durata nel tempo.
Facciata ventilata rivestita con elementi in cotto
La Facciata Ventilata di Terreal è proposta attraverso una serie di prodotti mono-pelle e a doppia pelle appartenenti alla linea architettonica contemporanea;- inoltre è possibile scegliere tra tre finiture di superficie (liscio, sabbiato e rigato) e una una vasta gamma di colorazioni, sia nelle sfumature della terracotta naturale (rosso arancio, rosso, rosa, champagne) sia nelle tonalità più moderne e diffuse ad oggi (grigio perla, marrone cioccolato ed ebano).
Linea di facciate ventilate in cotto Terreal
Zéphir® Evolution
Sistema di montaggio e componenti Zephir Evolution
Dallo sviluppo del sistema Zephir® nasce Zephir® Evolution, il sistema di facciata ventilata dal profilo sagomato con giunto orizzontale chiuso, caratterizzato da una lastra mono-pelle lunga fino a 1500 mm e fissata alla parete con sistema a montante e traverso.
Zephir® Evolution si presenta come un prodotto di grande formato ma con spessori contenuti e il suo aspetto unico e brillante è ottenuto dall’impiego delle argille di Francia; inoltre risulta essere leggero ma allo stesso tempo denota caratteristiche meccaniche elevate ed è disponibile nella versione Twin il cui modulo di altezza, pari a 15 centimetri, conferisce un aspetto particolarmente slanciato.
Il suo utilizzo è indicato sia per interventi nuovi sia nei casi in cui si effettui un recupero edilizio, anche in zone sismiche.
Maestral®
Sistema di fissaggio e componenti Maestral
Maestral® è un sistema di facciata ventilata a doppia pelle di grande lunghezza (disponibile fino a 1520 mm) e la sua ottima resistenza agli urti ha permesso il suo inserimento in classe Q4i.
Si presenta caratterizzato da giunti aperti che ottimizzano la ventilazione della facciata e nel contempo garantiscono l’isolamento termico dell’edificio.
Il sistema di fissaggio permette di personalizzare i giunti verticali, consentendone una posa sia orizzontale che verticale.
Piterak® Slim
Sistema di montaggio e componenti Piterak Slim
Piterak® Slim è un prodotto a doppia pelle a giunto orizzontale chiuso caratterizzato da notevoli dimensioni (fino a 500×1800 mm) e da un design elegante e contemporaneo.
Questo sistema permette di creare uno schermo protettivo contro la pioggia e offre elevate caratteristiche tecniche nonostante il peso e lo spessore ridotti (30 mm per 48 kg/mq).
E’ caratterizzato da una buona resistenza agli urti e al vento (sollecitazioni a flessione) e da un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Piterak® XS
Sistema di montaggio e componenti Piterak XS
Piterak® XS è un prodotto di medie dimensioni (fino al modulo 400×1200 mm) costituito da giunto orizzontale chiuso e da una doppia pelle.-
Risulta essere un prodotto economico, grazie allo spessore contenuto e alle ottimizzazioni dei processi produttivi, leggero, semplice da installare e adatto alle grandi superfici.
Facciate ventilate in cotto: caratteristiche e vantaggi
Edificio con facciate discontinue in cotto Terreal
L’impiego del sistema Facciate Ventilate di Terreal agisce sul benessere dell’edificio e dei suoi utenti grazie alla protezione offerta contro la pioggia battente e gli agenti atmosferici, al suo ottimo comportamento termo-igrometrico ed energetico e all’ottimizzazione dell’isolamento acustico dei locali interni.
Altri vantaggi sono poi legati alla possibilità di smontaggio degli elementi costruttivi e di intervento puntuale nel caso in cui fosse necessaria un’operazione di manutenzione della struttura.
La continuità del rivestimento esterno garantisce all’edificio una protezione efficace da acqua, vento e altri agenti atmosferici, e insieme all’intercapedine ventilata permette allo strato di isolante e alla contro-parete interna di mantenersi asciutti.
Ne conseguono una maggiore durabilità, data dalla posizione protetta degli starti interni che quindi non subiscono degrado, ed una maggiore efficienza energetica, ottimizzata dalle condizioni dell’isolante che, esente da fenomeni dispersivi, non causa aumenti della conducibilità termica.
Abitazione rivestita con elementi Terreal
Il sistema di Facciata Ventilata Terreal sfrutta l'”effetto camino“generato dall’intercapedine d’aria, interposta tra parete e rivestimento, permettendo la formazione di un flusso d’aria naturale ascensionale.
Questo fenomeno si autoregola in funzione delle condizioni ambientali esterne fornendo al sistema un comportamento dinamico e adattandosi alle esigenze stagionali dell’edificio.
I vantaggi generati dall'”effetto camino” sono molteplici:
- Riduzione dei carichi termici estivi dell’edificio, il rivestimento esterno e la ventilazione generata nell’intercapedine schermano l’edificio dai raggi solari dissipando buona parte del calore assorbito
- Riduzione della trasmissione di calore tra l’ambiente interno e quello esterno, la realizzazione di un isolamento termico omogeneo e continuo riduce i rischi di condensa negli strati interni della parete, prevenendo il danneggiamento fisico e prestazionale
- Smaltimento del vapore acqueo, l’intercapedine d’aria permette di spingere il vapore acqueo prodotto dagli ambienti interni verso l’ambiente esterno.
Infine, i rivestimenti delle pareti ventilate in cotto Terreal garantiscono l’isolamento acustico degli ambienti, riflettendo e assorbendo i rumori esterni, con il conseguente soddisfacimento dei requisiti acustici passivi imposti dal D.P.C.M 5 dicembre 1997.
Scarica qui la brochure Facciate Ventilate di Terreal