Dalle finestre ai serramenti: ecco la terminologia corretta da conoscere per avere i bonus 05/06/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo Stretto di Messina, via libera al decreto: il progetto e quando iniziano i lavori 26/05/2023
Alla Triennale di Milano presentazione del libro sulla Casa della Memoria. SanMarco, main sponsor della pubblicazione conferma il suo impegno a sostegno della cultura architettonica. La Triennale di Milano, Baukuh e SanMarco-Terreal Italia presentano giovedi 22 dicembre alle ore 18.30 alla Triennale di Milano il libro:“Casa della Memoria” con la partecipazione di Marco Biraghi, Stefano Boeri e Simona Malvezzi. La discussione sarà introdotta dal Vicepresidente della Triennale Clarice Pecori Giraldi e dall’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno Il libro, curato da Pupilla Grafik, documenta la realizzazione della Casa della memoria di Milano e contiene progetti fotografici di Stefano Graziani e Giovanna Silva, oltre ai disegni di progetto e agli interventi di David Bidussa, Howard Burns, Jean-Louis Cohen, Ada Lucia De Cesaris e Kersten Geers. SanMarco è da sempre al fianco dei grandi architetti per realizzarne le visioni. Per questo i suoi laboratori di ricerca lavorano per creare colori, texture e volumi che aderiscano ai linguaggi architettonici contemporanei, come per la Casa della Memoria, dove il laterizio, utilizzato per realizzare le immagini a mosaico che rivestono tutta la superficie dell’edificio, dà espressività ad una architettura memorabile. Questa pubblicazione è il risultato dell’impegno concreto di SanMarco nel costruire e promuovere la cultura del laterizio per l’architettura. Condividi Commenta questa notizia