L’edilizia del futuro passa da digitalizzazione, sostenibilità, innovazione e integrazione 29/03/2023
Materiali edili, pubblicato il decreto “Fondo opere indifferibili” del PNRR: cambiano i prezzi nel 2023 24/03/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Ponte sullo stretto, 5 punti per capire il progetto: quanto costerà e perché molti sono contrari 21/03/2023
Lunedì 14 gennaio 2013, si è svolta la cerimonia di consegna degli edifici didattici del nuovo Campus del Politecnico di Milano a Lecco. La nuova sede del Politecnico di Milano a Lecco è un intervento strategico, condiviso e voluto dall’intera comunità, strettamente legato al contesto locale, ma con grande attenzione all’internazionalizzazione. Il progetto, dimensionato per una popolazione di 2.000 studenti, ha previsto la realizzazione di nuove strutture e il recupero di edifici esistenti. Lo spirito dell’intervento è legato all’idea di Università aperta alla città e si traduce in soluzioni formali e architettoniche pensate per comunicare con discrezione con l’ambiente circostante attraverso la leggerezza, la trasparenza e la permeabilità delle strutture. Inaugurato il nuovo campus universitario di Lecco 2