A Progetto Fuoco i vincitori ‘Il caminetto, la stufa e lo spazio attorno’
Si è riunita presso l’ADI di Milano la giuria del Concorso “Il caminetto, la stufa e lo spazio attorno”, bandito con il patrocinio di ADI Associazione per il Disegno Industriale.
I vincitori saranno premiati in occasione di Progetto Fuoco, la biennale internazionale dedicata agli impianti e alle attrezzature per la produzione di calore ed energia dalla combustione di legna, che si tiene a VeronaFiere dal 24 al 28 febbraio prossimi.
Scopo del concorso è stato la valorizzazione del progetto di specifici spazi e oggetti il valore del caminetto e della stufa intesi come centro di aggregazione e di richiamo nell’ambito della casa.
Tra ben 157 progetti presentati, relativi all’ambiente domestico caratterizzato dalla significativa presenza di una fonte di calore ottenuto dalla combustione della legna, sono stati scelti i vincitori: tre progetti che riceveranno rispettivamente, insieme con una targa, un 1° premio di 6.000 euro, un 2° premio di 4.000 e un 3° premio di 2.000. 9 menzioni speciali
“La qualità e la quantità dei progetti”, commenta Luciano Galimberti, “hanno dimostrato che il tema oggi riscuote una fortissima attenzione da parte dei progettisti, e che i classici valori legati al focolare, inteso come centro della vita familiare ma anche delle relazioni sociali più ampie, è di grande attualità. ADI è lieta di aver collaborato a un’iniziativa che ha raccolto e valorizzato soluzioni di progetto assolutamente in linea con il modo di vivere la casa del pubblico di oggi.”
“L’alto livello degli elaborati – dichiara Ado Rebuli – ha impegnato parecchio la giuria che tra i 157 progetti presentati ha selezionato 12 finalisti. Abbiamo voluto riconoscere il valore di tutti questi lavori molto interessanti, oltre i 3 vincitori, con piacere abbiamo deciso di dare anche nove menzioni speciali. Tutti i progetti saranno esposti in fiera al Padiglione 5, per la durata della manifestazione.”
I nomi dei vincitori saranno resi noti nel corso della cerimonia di premiazione, che avverrà a Verona, nel quadro di Progetto Fuoco, sabato 27 febbraio 2016 alle ore 11,30.
Commenta questa notizia