Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
Che cos’è il cappotto sismico? Tra efficienza energetica e sicurezza sismica A cura di: Arch. Gaia Mussi Il cappotto sismico è una tecnologia innovativa che risolve messa in sicurezza ed efficientamento energetico del ...
Ddl equo compenso, cosa prevede il testo licenziato dalla Camera A cura di: Pierpaolo Molinengo La Camera ha dato il via ufficiale al Ddl sull’equo compenso. Ecco cosa prevede il testo ...
Progettazione a regola d'arte dei sistemi di impermeabilizzazione A cura di: Raffaella Capritti Progettare in maniera corretta sistemi impermeabili in membrane prefabbricate in bitume polimero richiede precisione, attenzione e ...
Case prefabbricate in legno: uno stile di vita salutare ed ecologico A cura di: Claudia Capperucci Le case prefabbricate in legno sono realizzate con materiali certificati, ad alta efficienza energetica, con tempi ...
Bonus casa under 36, la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate A cura di: Adele di Carlo Detrazioni, scadenze e tetto Isee per il bonus casa under 36, prorogato al 31 dicembre 2023: ...
Edilizia sostenibile del futuro: le nuove idee italiane sono premiate A cura di: Andrea Ballocchi Le nuove idee non mancano nel panorama italiano dell’edilizia sostenibile. Una società benefit e una startup ...
Cartongesso: caratteristiche, applicazioni e costi A cura di: la redazione Il cartongesso è un materiale da costruzione economico, versatile e facile da posare. Molto diffuso viene utilizzato ...
Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità A cura di: Adele di Carlo Il 1° gennaio 2023 è entrato in vigore il Testo unico della ricostruzione post sisma, frutto ...
PVC: infissi e pavimenti, perchè si usa questo materiale A cura di: Arch. Gaia Mussi Il PVC è un materiale molto utilizzato per la sua economicità e per le sue caratteristiche, ...
Sopraelevazioni: di cosa si tratta, quando si può fare e abusi A cura di: Arch. Gaia Mussi Le sopraelevazioni permettono di ampliare la superficie abitabile di un edificio, aumentandone l’altezza e la volumetria.