Lo zerbino è un prodotto all’apparenza semplice, ma in realtà è molto importante sia per l’igiene della casa e degli uffici, considerando il via vai che vi è all’interno di una società con numerosi dipendenti.Indice: Lo zerbino non ha più un solo scopo decorativo Funzioni e caratteristiche dello zerbino da esterno Zerbino da interni Zerbino da esterni Negli ultimi anni diverse aziende,una di queste “Tuttozerbini”, hanno trasformato la necessità di avere uno zerbino in volontà di possedere un oggetto di moda e design. Infatti sempre più spesso troviamo tappetini di ingresso personalizzati pronti ad identificare l’inquilino dell’abitazione o a mostrare il logo aziendale prima di accedere nella hall dell’azienda. Lo zerbino non ha più un solo scopo decorativo Tradizionalmente posizionato all’ingresso dell’abitazione o dell’azienda può essere impiegato anche altrove come,ad esempio, all’uscita di una portafinestra che si affaccia su di un giardino esterno. Scopriamo tutte le caratteristiche e funzioni di un tappetino e i materiali con cui viene fatto. Funzioni e caratteristiche dello zerbino da esterno Serve, innanzitutto, per l’igiene casalinga. Grazie a questo tappetino, infatti, ogni persona che viene dall’esterno ha la possibilità di pulirsi bene le scarpe, preservando la pulizia dell’interno della casa. Oltre a ciò consente di esprimere al meglio la propria personalità e gusto nell’arredo. E da qui, nasce la possibilità di scegliere uno zerbino personalizzato, innovando con colori, loghi, disegni e frasi la zona esterna della casa. Ovviamente, affinché il prodotto finale sia consono alle proprie esigenze è anche necessario fare una scelta accurata dei materiali che naturalmente incidono sul costo dello zerbino. Quelli realizzati con materiali più pregiati durano più a lungo e di conseguenza resistono meglio all’usura. Ma come scegliere il materiale del proprio zerbino? La scelta può essere fatta a seconda se si tratti di uno zerbino da interno o da esterno. Zerbino da interni Lo zerbino personalizzato da interni è ideale per gli appartamenti all’interno di un condominio, dove i tappetini posti fuori dalla porta di casa sono, comunque, riparati dalla pioggia e dal vento. Di conseguenza, questa tipologia di zerbini può essere fatta anche con materiali meno resistenti rispetto a quelli da esterno. In questo caso il materiale più scelto è la fibra di cocco. Questa fibra è molto resistente ma si rovina facilmente se esposta al sole. Tollera bene l’umidità. Lo zerbino personalizzato in fibra sintetica è da preferire per le zone coperte dove però c’è molto passaggio di persone come, ad esempio, un ufficio oppure un negozio commerciale situato sotto un porticato o in una galleria. Gli zerbini realizzati con questa fibra, sono prodotti ideali per essere calpestati e sono raccomandati nelle zone dove c’è un clima abbastanza umido. Sono, inoltre, estremamente resistenti e rimangono ben aderenti al terreno. Lo zerbino in polipropilene, infine, è indicato per chi cerca un buon rapporto qualità prezzo: questo materiale è resistente ma anche molto economico. Questo tappetino, generalmente, è dotato di un sotto strato in vinile. Zerbino da esterni Al contrario di quello da interni, deve essere composto da un materiale più resistente e che dura a lungo nel tempo, in grado di resistere alla pioggia e alla luce del sole che spesso scolora gli zerbini man mano che trascorre il tempo. Lo zerbino da esterni perfetto è quello in plastica: estremamente resistente all’umidità, alla polvere, al calore ed alla luce del sole. Inoltre, resiste bene anche al vento ed è sufficientemente pesante da non sollevarsi. Lo zerbino di gomma permette di pulire le scarpe per mezzo di alcune lamelle. Questo materiale è molto resistente agli sbalzi di temperatura, alla pioggia ed al vento. Uno zerbino in gomma può essere, quindi, esposto sotto l’acqua, la neve ed il sole e durare comunque molto a lungo. Infine, troviamo lo zerbino con superficie sintetica che può essere di vinile, di polipropilene, di poliammide o nylon. Qualunque sia il materiale sintetico utilizzato, questo tipo di tappetino è molto resistente ed ha una durata praticamente illimitata nel tempo. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/07/2025 Quali controlli effettua la banca prima di concedere un mutuo A cura di: Pierpaolo Molinengo La richiesta di un mutuo è soggetta ad una serie di controlli da parte della banca, ...
07/07/2025 Sunner Museum: tetti verdi e calpestabili in onore dell’agricoltura A cura di: Tommaso Tautonico Il Sunner Museum si caratterizza per i suoi tre tetti verdi dalla forma curva e dalla ...
01/07/2025 Rotterdam: il quartiere galleggiante di Spoorweghaven sarà il più grande d’Europa A cura di: Tommaso Tautonico Spoorweghaven è il quartiere galleggiante che prevede 100 case prefabbricate in legno lamellare in un bacino ...
27/06/2025 I Giardini della Biennale di Venezia rinnovano gli ingressi A cura di: Laura Murgia L'ingresso della Biennale di Venezia cambia aspetto. Nel cuore dei Giardini di Sant’Elena, un recente intervento ...
24/06/2025 Cemento sostenibile: inaugurato l’impianto CCS di Brevik Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente a Brevik, in Norvegia, il primo impianto su scala industriale capace ...
18/06/2025 Design a blocchi separati e angoli smussati per il lungomare di Brooklyn A cura di: Tommaso Tautonico A Brooklyn, BIG firma un edificio a blocchi impilati, texture industriale e consumo energetico -15%. Un ...
17/06/2025 17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong Il progetto 17024Varigotti rigenera l’ex Hotel Plaza: residenze vista mare, blocchi Ytong, efficienza energetica e piazza ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...