Contributo degli edifici alla sostenibilità: cos’è e come funziona la nuova norma UNI 11973:2025 18/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
I roll up pubblicitari sono strumenti molto efficaci per la promozione di brand, prodotti e servizi, che stanno prendendo sempre più piede tra le aziende che partecipano come espositori ad eventi, fiere e manifestazioni di settore, ma non solo. Moderni e al tempo stesso leggeri, eleganti e facili da installare, i roll up pubblicitari sono perfetti per comunicare un messaggio in maniera semplice, diretta e chiara, anche da lontano. Ideali per ambienti sia esterni che interni hanno tendenzialmente una struttura in metallo e possono essere di due tipi: monofacciali o bifacciali. I roll up pubblicitari possono avere un design molto raffinato, adatto anche ai contesti più eleganti e intransigenti. Rispetto ai classici espositori, non sono concepiti per contenere volantini, cataloghi o depliant, ma per comunicare un messaggio – nonostante sia anche possibile realizzare roll up personalizzati, muniti di particolari “borse” che contengono depliant o brochure. Nelle fiere, soprattutto in quelle caotiche e molto frequentate, i roll up pubblicitari sono parecchio utili anche per segnalare ai visitatori la presenza dello stand dell’azienda. I roll up pubblicitari di Elettra Grafiche Online Realizzare roll up pubblicitari di qualità è oggi più comodo ed economico che mai, grazie al servizio online promosso da Elettra Officine Grafiche, la tipografia digitale toscana che realizza, stampa e spedisce in tutta Italia roll up pubblicitari di piccolo o grande formato, monofacciali o bifacciali, ad un ottimo rapporto qualità prezzo. Si può scegliere tra modelli standard o personalizzati. Configurare l’ordine è facilissimo: basta andare sul sito di Elettra e seguire la procedura fatta di pochi semplici passaggi. Il sistema mostra in tempo reale il preventivo di spesa. I roll up realizzati vengono spediti in tutta Italia presso l’indirizzo indicato entro pochi giorni dall’ordine. Grazie ad un team che vanta anni di esperienza nel settore della grafica pubblicitaria e ad un parco macchine recentemente rinnovato, Elettra Officine Grafiche è in grado di realizzare supporti su misura di elevata qualità, con materiali resistenti nel tempo e stampe su qualsiasi supporto con alta definizione di colori e dettagli. La tipografia online garantisce anche un un supporto rapido e puntuale per dare risposte a tutte le domande del cliente. Roll up pubblicitari: meglio standard o su misura? Proprio perché nascono per comunicare un messaggio preciso, in riferimento ad uno specifico brand o prodotto, i roll up pubblicitari personalizzati sono più efficaci. La cura del design e della grafica, infatti, è importantissima per comunicare in modo vincente. Colori, immagini e testi devono essere interconnessi tra loro per raggiungere un equilibrio ottimale. Ovviamente, tutto dipende dal contesto in cui i roll up pubblicitari devono essere utilizzati. Come anticipato, sono molto flessibili e funzionali: ciò significa che occasioni per utilizzarli sono sempre molte. Possiamo infatti trovarli presso eventi fieristici, saloni e showroom, congressi e convegni universitari, stand espositivi, convention, punti informativi turistici, e via dicendo. La struttura portante dei roll up pubblicitari è solitamente in metallo o alluminio. La comodità di utilizzarli sta anche nel fatto che sono leggeri da trasportare, robusti e facili da rimontare. Dal punto di vista del costi, i roll up pubblicitari, specie negli ultimi anni, sono diventati decisamente più economici, alla portata non solo di grandi aziende ma anche di piccoli negozianti e imprese a conduzione familiare, che cercano un supporto di qualità per promuovere al meglio la propria attività, senza però spendere un capitale. Insomma, i roll up rappresentano una buona soluzione per tutti gli esercizi commerciali che vogliono fare un investimento sensato, capace di durare e dare i suoi frutti nel corso degli anni. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/04/2025 La Settimana del Legno 2025: un manifesto per l'edilizia sostenibile Si è chiusa la IV edizione della Settimana del Legno: 10 seminari su edilizia green, tecnologie ...
17/04/2025 Museo dell’isola della scienza di Kaunas: l’ingresso scompare nel tetto A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo dell’Isola della Scienza invita i cittadini a riflettere sul cambiamento climatico creando un dialogo ...
16/04/2025 Cemento a ridotto impatto ambientale dalla lolla di riso e scarti della pietra piasentina UniUd e Alpacem con il progetto europeo Sitar producono un cemento green realizzato con pietra piasentina ...
15/04/2025 Sovrintendenza e Codice beni culturali, serve una riforma organica e una revisione dei Piani paesaggistici A cura di: Adele di Carlo Secondo il CNAPPC la riforma del Codice beni culturali deve prevedere anche una revisione dei Piani ...
14/04/2025 Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per il riutilizzo e il riciclo dei mobili a fine vita A cura di: Donatella Bollani Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per promuovere riuso e riciclo dei mobili a fine vita, ...
11/04/2025 Terremoto in Myanmar: la lezione per l’Italia è nella vulnerabilità edilizia A partire dal sisma in Myanmar l'analisi di ISI sulla fragilità edilizia: spunti e riflessioni sulla ...
01/04/2025 Manchester United: una piazza coperta per il nuovo Old Trafford A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio del Manchester United prevede spazi verdi, piste ciclabili e passeggi pedonali. Il tetto ...
27/03/2025 Ottagono Lodge al Fuorisalone 2025: vivere la natura con stile A cura di: Raffaella Capritti Ottagono Lodge, nuovo modulo abitativo firmato Dal Pozzo Group e blueArch: architettura green e tecnologia al ...
26/03/2025 The Leaves: il grattacielo con le fioriere sporgenti che sembrano foglie A cura di: Tommaso Tautonico The Leaves, il grattacielo che richiama l’ambiente naturale circostante e garantisce sostenibilità solo attraverso elementi architettonici.
19/03/2025 Struttura diagrid e legno locale per l’aeroporto del Bhutan A cura di: Tommaso Tautonico L’aeroporto internazionale di Gelephu firmato BIG è un omaggio all’artigianato buthanese. Realizzato in legno e con ...