Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Si concluderanno il prossimo 18 dicembre i lavori di ristrutturazione ed adeguamento normativo del Centro Polifunzionale per le Dipendenze dell’Ulss7, in via Ortigana 131 a Conegliano (TV). L’intervento, che ha preso il via nei mesi scorsi, è stato affidato al gruppo Setten Genesio S.p.A. di Oderzo, da quasi trent’anni in prima linea nel recupero e nella conservazione di immobili ad alto valore storico ed artistico. La conferma proprio con questo cantiere, particolarmente delicato per la necessità di conciliare i bisogni operativi connessi ai lavori con la normale fruizione dei tre piani di spazi da parte del personale medico sanitario e dei pazienti. Edificato nel XVII secolo come luogo di villeggiatura di una famiglia aristocratica probabilmente collegata al Patriarcato Veneziano, l’edificio ha successivamente mutato la sua destinazione d’uso divenendo proprietà nel XIX sec. dapprima della Fondazione di Religione Opera Santa Maria della Carità ed in seguito dell’Ordine dei Salesiani. In parte rimaneggiato, l’imponente edificio conserva intatti alcuni degli originari ambienti di rappresentanza come i saloni al piano terra ed al piano nobile ed alcuni pregevoli locali ai lati del salone stesso. Buono lo stato generale di conservazione, che necessita tuttavia di un intervento urgente al fine di permetterne la massima funzionalità nel pieno rispetto del valore storico ed artistico della struttura. Molteplici gli interventi previsti: conservazione di tutti i serramenti, risanamento degli intonaci interni ed esterni che in alcune parti dovranno essere interamente rifatti, ristilatura stuccatura e lucidatura dei pavimenti in terrazzo alla veneziana con iniezioni di legante a base di calce, recupero degli oscuri e di tutte le parti in pietra, restauro delle grate in ferro battuto; risanamento della copertura, pulizia delle tavelle sottocoppo e sostituzione di parte di coppi ammalorati; messa a norma di parte degli impianti elettrici con revisione della centrale termica e realizzazione del nuovo impianto di emergenza. Impresa Esecutrice.: Setten Genesio S.p.A. – via Venezia 18, Oderzo Direttore di Cantiere: Arch. Daniele Alpago. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/01/2025 Museo Yohoo a Hangzhou: tetto ondulato e struttura a doppio anello A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo Yohoo a Hangzhou si caratterizza per il tetto ondulato, sollevato alle due estremità e ...
23/01/2025 Danni da fenomeno elettrico: cosa copre l’assicurazione, franchigia e risarcimento A cura di: Adele di Carlo Tra le assicurazioni per la casa c’è anche la copertura dai danni causati da fenomeno elettrico: ...
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...
16/12/2024 Ndarja: l’edificio spaccato in due con l’oasi verde centrale A cura di: Tommaso Tautonico Ndarja è un edificio multifunzionale “spaccato” in due con una grande piazza al centro. L’abbondante vegetazione ...
13/12/2024 L'impatto della sostenibilità sul valore economico del real estate Gli impatti economici della sostenibilità nel real estate al centro dell’evento RICS di Roma e della ...