Proprio ieri il Presidente della Regione Lombardia Maroni e il Presidente della Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia Augusto Allegrini hanno siglato un protocollo d’intesa volto a istituire una cabina di regia che assicuri il raccordo dei tavoli tecnici di Regione e Consulta. L’idea è quella di fornire un supporto operativo, assicurando “il pieno coinvolgimento e la necessaria informazione a tutti i soggetti interessati”, monitorando l’attuazione dei 24 temi del Protocollo che sono: Energia, Ambiente, Impianti, Certificazione Energetica, Urbanistica, Tutela idrogeologica, protezione civile, sicurezza stradale, edilizia, strutture e sismica, ricerca e innovazione, trasporti e infrastrutture, ingegneria sanitaria e biomedica e riutilizzo del patrimonio del SSR dismesso, sicurezza luoghi di lavoro, sviluppo, sperimentazione e valutazione di modelli innovativi di gestione sanitaria, approcci innovativi per il governo dei tempi di attesa, sviluppo di strumenti innovativi per il governo della domanda, sistemi innovativi di tariffazione e di remunerazione dei servizi sanitari e socio-sanitari, sviluppo di forme di finanziamento ed erogazione di assistenza sanitaria integrativa, informazione, formazione, competenze professionali, internazionalizzazione e semplificazione. Tale protocollo segue l’intesa sottoscritta in data 17 luglio 2012 tra i due soggetti coinvolti la quale ha concorso a rafforzare il rapporto di collaborazione tra la Regione Lombardia e gli Ordini degli Ingegneri di tutte le Province lombarde in particolare per quanto concerne i lavori pubblici, gli strumenti di pianificazione territoriale, la ricerca e l’innovazione tecnologica, l’edilizia pubblica e privata , il riutilizzo del patrimonio pubblico dismesso, la produzione industriale, l’ambiente fino ai temi della mobilità, dell’energia, della digitalizzazione, dell’informatica, delle telecomunicazioni e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/06/2025 Design a blocchi separati e angoli smussati per il lungomare di Brooklyn A cura di: Tommaso Tautonico A Brooklyn, BIG firma un edificio a blocchi impilati, texture industriale e consumo energetico -15%. Un ...
17/06/2025 17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong Il progetto 17024Varigotti rigenera l’ex Hotel Plaza: residenze vista mare, blocchi Ytong, efficienza energetica e piazza ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...
03/06/2025 Pragmatismo, estetica e creatività nel riciclo di materiali edilizi Riciclo edilizio, Novavita trasforma scarti di calcestruzzo e mattoni in materiali edili innovativi, unendo estetica, prestazione ...
23/05/2025 La bioedilizia italiana Ricehouse protagonista alla Biennale Architettura 2025 Dalla lolla di riso alla Biennale: Ricehouse porta la bioedilizia italiana in tre padiglioni internazionali.
20/05/2025 Lybra, la nuova sede sostenibile di SAP Italia, in dialogo con la natura Lybra, progettato da Park per SAP Italia, è il nuovo edificio direzionale tra Isola e Porta ...
09/05/2025 Campus Grapes: a Torino la prima vigna urbana hi-tech al mondo Campus Grapes al Politecnico di Torino, la prima vigna urbana hi-tech al mondo, unisce rigenerazione urbana, ...
07/05/2025 Bicocca Pavilion: architettura sostenibile nel cuore di Milano A cura di: Erika Bonelli A Milano nasce il Bicocca Pavilion in Viale Piero e Alberto Pirelli 10: un padiglione verde, ...