Sisma 2016, nel 2023 entra in vigore il Testo unico della ricostruzione privata: cosa prevede e novità 24/01/2023
Diagnosi energetica edifici, di cosa si tratta, quando è obbligatoria e come farla: tutta la normativa 18/01/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
A cura di: Laura Junkitechture è un nuovo modo di costruire e progettare utilizzando materiali riciclati e rigenerati. Il Teatro Medusa di Londra, ora in costruzione, è un ottimo esempio di questa nuova architettura. Esso sarà il primo teatro del Regno Unito realizzato interamente con materiali di scarto. Progettato da due artisti Folke Köbberling e Martin Kaltwasser, sarà costruito con l’aiuto di 81 volontari, tra cui architetti disoccupati e falegnami, che lavoreranno per 4.200 ore. I materiali utilizzati sono ottocento pallet e 750 metri quadrati di compensato, ritagli di bordo, pali e stecche smantellati, tavoli, vecchie scenografie teatrali, plastica, bottiglie….