Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
CRIBIS D&B ha effettuato uno Studio Pagamenti specificatamente dedicato al settore dell’edilizia e delle costruzioni. I primi tre mesi del 2016 evidenziano come il 40.2% delle imprese edili sia puntuale nel pagare i propri debiti, un dato nettamente al di sopra della media nazionale che è del 35.1%. Il 48.2% delle stesse realtà aziendali ha regolato le fatture entro un mese dalla scadenza. Sono invece dell’11.6% i ritardi definiti gravi, cioè quelle dove il pagamento avviene addirittura oltre trenta giorni dopo la scadenza. Le imprese maggiormente virtuose riguardano il comparto degli Installatori, che registra il 41.5% di imprese che pagano a scadenza, a seguire la Costruzione di Edifici al 37.7%; sembra invece in difficoltà l’Edilizia Specializzata con solo il 32.6% di aziende puntuali ed il 13.8% che saldano con ritardi gravi. Per quanto concerne, invece, l’analisi del territoriale, il NordEst Italia continua ad essere la macroarea più virtuosa con ben il 51,5% di aziende puntuali. Pagano in tempi corretti anche le aziende del NordOvest con il 46.5% di imprese virtuose mentre mostrano difficoltà le imprese edili collocate nel Sud Italia e nelle Isole dove solo il 22.8% paga puntualmente. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/03/2025 Struttura diagrid e legno locale per l’aeroporto del Bhutan A cura di: Tommaso Tautonico L’aeroporto internazionale di Gelephu firmato BIG è un omaggio all’artigianato buthanese. Realizzato in legno e con ...
17/03/2025 Sessanta pensieri per l’architettura e la vita: il nuovo libro di Andrea Rinaldi A cura di: Raffaella Capritti Andrea Rinaldi, con "Sessanta pensieri per l’architettura (e la vita)", ci offre un viaggio per ripensare ...
10/03/2025 Fenix: un “tornado” al centro del Museo della migrazione di Rotterdam A cura di: Tommaso Tautonico Il Fenix Museum vuole raccontare la migrazione attraverso l’architettura. Al centro del progetto c’è una scala ...
07/03/2025 Zaha Hadid Architects firma la costruzione del Centro della Cultura Mediterranea in Italia A cura di: Raffaella Capritti Il nuovo Centro della Cultura Mediterranea di Zaha Hadid Architects: un progetto che unisce sostenibilità, design ...
28/02/2025 In Kosovo il teatro dell'Opera con tetto ispirato a un abito popolare A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo teatro dell’opera in Kosovo ha un tetto dalla forma morbida e arrotondata con superficie ...
27/02/2025 Sicurezza cantieri, le ultime sentenze della Corte di Cassazione sulla responsabilità del direttore dei lavori A cura di: Adele di Carlo In quali casi il direttore dei lavori risponde penalmente degli infortuni in cantiere, la Cassazione ribadisce ...
20/02/2025 Un palcoscenico per la comunità A cura di: Pietro Mezzi Casa delle Tradizioni di Simala: da residenza ad area pubblica. I ruderi diventano il cuore del ...
07/02/2025 Unibank Campus: tre volumi incorniciati che riducono l’uso del calcestruzzo A cura di: Tommaso Tautonico Il BDO Unibank Campus utilizza un esoscheletro esterno che sostiene gli edifici ed è in grado ...
29/01/2025 Tetti ondulati e inclinati per il nuovo centro artistico di Shaoxing A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo centro artistico di Shaoxing ha grandi tetti inclinati e ondulati che ombreggiano gli spazi ...
28/01/2025 Appalto e subappalto, le certificazioni scaldano gli animi A cura di: Pierpaolo Molinengo I subappalti preoccupano l’intera filiera della costruzioni. L’Ance fa il punto della situazione evidenziando le criticità.