Tendenze storage: domina il concetto anglosassone con l’introduzione di lavanderie, dispense e cabine armadio 07/12/2023
La progettazione sostenibile in climi estremi: edifici adattati al freddo e al caldo intenso 06/12/2023
Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Riqualificazione verde delle aree esterne aziendali: un’opportunità benefica e sostenibile 26/10/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
La collezione esprime la ricerca di nuove sensazioni tattili e visive attraverso la sua grafica precisa e all’avanguardia; con i suoi sorprendenti effetti cromatici e le sue altissime prestazioni tecniche Visual si adatta perfettamente ad ampi spazi commerciali ed espositivi. Visual rappresenta un concetto di minimalismo rivisto, che si spoglia degli accenti freddi e rigidi e si ripropone in una veste romantica, che con discrezione entra silenziosamente nell’animo del progettista offrendogli un nuovo punto di vista essenziale-tecnico ispirato, però, alla naturalità di elementi e sfumature. Visual trae ispirazione dal deserto, osservando il contrasto tra il cielo e la sabbia infuocata e il riflesso dei colori sulla sabbia che si trasforma col mutare delle ore. La sabbia, le rocce che di tanto in tanto affiorano tra le dune. La sabbia come elemento essenziale, puro e “spirituale”. La sabbia esasperata al massimo dalla tecnologia ceramica, i cui segreti vengono carpiti ed esaltati per creare un prodotto dall’impatto delicato, ma in grado di valorizzare le ambientazioni dando vita a un effetto minimal-naturale. La grafica, precisa e finemente definita ne esalta la preziosità e la ricerca del particolare: Visual unisce toni e sensazioni moderne ad uno spirito di progettualità libero ma rigoroso. La collezione è disponibile in sette colori che interpretano le tendenze 2008/2009: Carbon, Zinc, Ivory, Sand, Gold, Silver e Diamond. Nei formati rettificati: 60X60 cm, 45×45 cm e l’innovativo grande formato 45×90 cm per pavimenti e rivestimenti. E’ inoltre disponibile in versione bocciardata per esterni nei tre colori più potenziali. Per scaricare le caratteristiche tecniche in PDF clicca qui Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
09/10/2019 REFIN Ricercatezza della materia ed esclusive superfici ceramiche Ceramiche Refin ha partecipato all’edizione appena conclusa di Cersaie 2019 proponendo interessanti novità di prodotto e ...
07/03/2019 REFIN Gli eventi per architetti e designer firmati Refin Ceramiche Refin propone il percorso “Storie di architetti e architetture 2019″, con una serie di eventi e ...
03/12/2018 REFIN Visita al Palazzo di Renzo Piano che rischia la demolizione L’ultima tappa del ciclo di eventi promossi da Ceramiche Refin nel 2018 “Storie di Architetti e Architetture” ...
15/01/2014 REFIN A Euroshop 2014 Ceramiche Refin Ceramiche Refin, reduce dal successo della collezione Frame che ha ricevuto il Silver Price al European Design Award ...
03/08/2007 REFIN Pareti d’Oro al Cersaie 2007 Refin e DesignTaleStudio presentano Gold Series: nuova esclusiva e scintillante collezione di Pareti d’Autore in edizione ...
20/09/2006 REFIN Ceramiche Refin, pareti d’autore Il DesignTaleStudio di Ceramiche Refin presenta il suo 1° progetto: “Pareti d’Autore”, pezzi unici nati dall’unione ...
05/09/2006 REFIN Ceramiche Refin per le terme di Merano La piastrella di grès porcellanato Artech di Refin è stata scelta dall’architetto Matteo Thun come materiale ...
REFIN DESIGN INDUSTRY - GRÈS PORCELLANATO Rivestimenti e pavimenti in gres porcellanato effetto metallo e cemento
Tecnologia Ekosan.24 per la sostenibilità ambientale negli edifici Con la tecnologia Ekosan.24 si è passati dal concetto di piastrella con superficie passiva a quello di superficie attiva. L’Unione ...