Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
La proposta di Foster and Partners ha vinto il concorso per il recupero dell’isola artificiale, realizzata nel Settecento a San Pietroburgo come sede di depositi di legname: lo riferisce, tra gli altri, il Guardian (guardian.co.uk), mettendo l’accento sull’impatto dell’intervento, che interesserà un’area piuttosto ampia a ridosso del centro storico. La trasformazione implicherà un confronto molto stretto tra vecchio e nuovo, sia nella riconversione in spazi per la cultura dei lotti occupati in passato da attività di compravendita e di artigianato, sia nella “ricucitura” del tessuto urbano, soprattutto attraverso i due ponti che collegheranno la Novaja Gollandija con il settore in cui ricade tra l’altro il Museo dell’Ermitage. Le immagini in anteprima sul sito ufficiale dello studio di Foster (fosterandpartners.com) presentano una distribuzione dei vari corpi di fabbrica che rimarca la forma triangolare dell’isola – strutturata in modo da essere completamente autoportante – ma sposta lungo il perimetro la cortina continua (uffici) per lasciare spazio all’arena scoperta centrale, circondata da negozi e ristoranti. La connotazione di luogo dedicato alla fruizione dell’arte sarà conferita alla “New Holland Island” dai teatri previsti (tra cui un teatro dell’Opera, finanziato dal Kremlino, e una Rotonda da 400 posti per spettacoli tradizionali), dalle gallerie d’arte – in parte ricavate da strutture antiche – e da un’accademia di danza. Il complesso ideato da Sir Norman Foster – che ha indicato il 2010 come probabile data di conclusione dei lavori – impiegherà anche sistemi per il risparmio energetico, in grado di assicurare la ventilazione, l’isolamento termico e la climatizzazione. Il costo, sostenuto per la maggior parte da investitori privati, dovrebbe aggirarsi intorno ai 320 milioni di dollari. Per ulteriori informazioni www.fosterandpartners.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...
16/12/2024 Ndarja: l’edificio spaccato in due con l’oasi verde centrale A cura di: Tommaso Tautonico Ndarja è un edificio multifunzionale “spaccato” in due con una grande piazza al centro. L’abbondante vegetazione ...
13/12/2024 L'impatto della sostenibilità sul valore economico del real estate Gli impatti economici della sostenibilità nel real estate al centro dell’evento RICS di Roma e della ...
12/12/2024 Puzzle, l’architettura verticale che ridisegna Tirana Puzzle è la nuova torre di Tirana, un progetto che unisce tradizione e modernità in una ...
10/12/2024 Airy Apartments, un esempio a Milano per il futuro delle costruzioni green Airy Apartments Milano: 67 appartamenti classe A4, sostenibilità, tecnologie MyDatec e design innovativo per il futuro ...
04/12/2024 Avanguardia tecnologica e tradizione ceramica: la nuova sede di Ceramiche Keope A cura di: Laura Murgia Ceramiche Keope presenta il suo nuovo headquarter: una struttura elegante, dalla vocazione moderna ma in armonia ...