Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
Grandi novità per Finestra Italiana che presenta la sua una nuova testimonial di successo. Stiamo parlando dell’architetto Paola Marella, nota conduttrice televisiva e “home stylist”.Paola Marella, noto architetto ed esperta conduttrice in diverse trasmissioni televisive dedicate alla ristrutturazione, è il nuovo volto di Finestra Italiana, con cui condivide gli stessi valori di qualità e affidabilità. Grazie alla popolarità e alle qualità di intrattenitrice esperta dimostra di essere il testimonial ideale per presentare i prodotti VEKA in Italia, sotto il marchio di Finestra Italiana, e per raccontare la storia di VEKA e Finestra Italiana, dalle loro origini a oggi. La presentazione dei prodotti VEKA L’architetto Marella illustrerà, a partire da questo mese, le qualità dell’esclusiva superficie soft-touch VEKA Spectral©, disponibile entro la fine dell’anno nei colori “legno”, e del profilo dedicato Softline 76 Italia, progettato per donare la massima illuminazione alla casa conferendole uno stile moderno e minimale. Non è finita qui. Paola Marella mostrerà le modalità di realizzazione dei prodotti di Finestra Italiana, rivelando cosa li rende così speciali. Inoltre, in collaborazione con Discovery Italia, Finestra Italiana parteciperà al progetto IL FUORISALONE DI HGTV, nuovo format che rende omaggio al Salone del Mobile di Milano cancellato a causa dell’emergenza Covid-19, in cui la protagonista sarà proprio Paola Marella. All’interno del format Paola Marella racconterà il mondo del design e del mobile attraverso una serie di interviste e video di presentazione dei partner. Il programma andrà in onda da lunedì 6 luglio dal lunedì al venerdì con cinque appuntamenti al giorno su HGTV – Home & Garden TV, sul canale 56. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/03/2025 Struttura diagrid e legno locale per l’aeroporto del Bhutan A cura di: Tommaso Tautonico L’aeroporto internazionale di Gelephu firmato BIG è un omaggio all’artigianato buthanese. Realizzato in legno e con ...
17/03/2025 Sessanta pensieri per l’architettura e la vita: il nuovo libro di Andrea Rinaldi A cura di: Raffaella Capritti Andrea Rinaldi, con "Sessanta pensieri per l’architettura (e la vita)", ci offre un viaggio per ripensare ...
10/03/2025 Fenix: un “tornado” al centro del Museo della migrazione di Rotterdam A cura di: Tommaso Tautonico Il Fenix Museum vuole raccontare la migrazione attraverso l’architettura. Al centro del progetto c’è una scala ...
07/03/2025 Zaha Hadid Architects firma la costruzione del Centro della Cultura Mediterranea in Italia A cura di: Raffaella Capritti Il nuovo Centro della Cultura Mediterranea di Zaha Hadid Architects: un progetto che unisce sostenibilità, design ...
28/02/2025 In Kosovo il teatro dell'Opera con tetto ispirato a un abito popolare A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo teatro dell’opera in Kosovo ha un tetto dalla forma morbida e arrotondata con superficie ...
27/02/2025 Sicurezza cantieri, le ultime sentenze della Corte di Cassazione sulla responsabilità del direttore dei lavori A cura di: Adele di Carlo In quali casi il direttore dei lavori risponde penalmente degli infortuni in cantiere, la Cassazione ribadisce ...
20/02/2025 Un palcoscenico per la comunità A cura di: Pietro Mezzi Casa delle Tradizioni di Simala: da residenza ad area pubblica. I ruderi diventano il cuore del ...
07/02/2025 Unibank Campus: tre volumi incorniciati che riducono l’uso del calcestruzzo A cura di: Tommaso Tautonico Il BDO Unibank Campus utilizza un esoscheletro esterno che sostiene gli edifici ed è in grado ...
29/01/2025 Tetti ondulati e inclinati per il nuovo centro artistico di Shaoxing A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo centro artistico di Shaoxing ha grandi tetti inclinati e ondulati che ombreggiano gli spazi ...
28/01/2025 Appalto e subappalto, le certificazioni scaldano gli animi A cura di: Pierpaolo Molinengo I subappalti preoccupano l’intera filiera della costruzioni. L’Ance fa il punto della situazione evidenziando le criticità.