Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
Il 29 novembre, alla presenza dell’Amministratore Delegato Dr. Wolfgang Kristinus e dei massimi vertici aziendali, è stato inaugurato il nuovo punto vendita di Milano (Segrate, Via Madrid 2) dell’importante multinazionale austriaca, specializzata in sistemi e materiali per l’assemblaggio a secco e non solo. In una sede completamente nuova, di raffinata eleganza, con un fronte vetrina per la vendita al dettaglio e un ampio magazzino, la Baustoff + Metall intende affermarsi sul mercato grazie all’alto standard qualitativo dei servizi offerti, soprattutto in termini di logistica e di un articolato parco mezzi in grado di soddisfare le necessità di trasporto, anche in quota in cantiere, dei propri futuri clienti. Diretta da Mauro De Feudis, con una lunga e comprovata esperienza nel settore, la filiale di Milano si propone sin d’ora come un essenziale punto di confronto e di consulenza per imprese, tecnici e progettisti: una sorta di valore aggiunto, in grado di fare la differenza sulla qualità del minimo dettaglio delle proprie realizzazioni. La nuova sede di Milano (Segrate) di Baustoff + Metall Wolfgang Kristinus e Mauro De Feudis durante l’inaugurazione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...
16/12/2024 Ndarja: l’edificio spaccato in due con l’oasi verde centrale A cura di: Tommaso Tautonico Ndarja è un edificio multifunzionale “spaccato” in due con una grande piazza al centro. L’abbondante vegetazione ...
13/12/2024 L'impatto della sostenibilità sul valore economico del real estate Gli impatti economici della sostenibilità nel real estate al centro dell’evento RICS di Roma e della ...
12/12/2024 Puzzle, l’architettura verticale che ridisegna Tirana Puzzle è la nuova torre di Tirana, un progetto che unisce tradizione e modernità in una ...
10/12/2024 Airy Apartments, un esempio a Milano per il futuro delle costruzioni green Airy Apartments Milano: 67 appartamenti classe A4, sostenibilità, tecnologie MyDatec e design innovativo per il futuro ...
04/12/2024 Avanguardia tecnologica e tradizione ceramica: la nuova sede di Ceramiche Keope A cura di: Laura Murgia Ceramiche Keope presenta il suo nuovo headquarter: una struttura elegante, dalla vocazione moderna ma in armonia ...
04/05/2015 BAUSTOFF + METALL ITALIA Baustoff+ Metall è un’azienda in forte crescita tanto a livello nazionale, quanto internazionale gestendo 85 sedi commerciali e 7 stabilimenti ...