ISOLMANT
TECNASFALTI S.R.L. - ISOLMANT
20080 Carpiano (MI)
Tel. 02 9885701
Fax 02 98855702
Isolamant, isolamento acustico e termicoIsolmant opera con successo, dal 1976, nel mercato dell’edilizia, dapprima specificatamente nel settore dell’isolamento acustico e successivamente, anche in quello dell’isolamento termico.
Una presenza forte ed importante, sempre nel segno dell’innovazione dei sistemi costruttivi e dei prodotti che ha fortemente contribuito ad introdurre ed affermare concetti e prodotti per il fonoassorbimento, che oggi sono particolarmente sentiti e valorizzati da tutti gli operatori dell’edilizia e delle costruzioni.
Quella di Isolmant è la storia della passione e della professionalità degli uomini che in oltre trent’anni di attività hanno saputo costruire con la loro intelligenza ed il loro lavoro il prestigio dell’Azienda.
La competenza di Isolmant per il “comfort acustico e termico” nasce quando ancora non era richiesto che gli edifici rispettassero le normative specifiche e gli standard di qualità. L’impegno dell’azienda ha permesso di veder creare e diffondere prodotti versatili e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, certificati e veritieri nelle prestazioni dichiarate. Isolmant non si è preoccupata solamente di studiare prodotti che rispondessero alle esigenze costruttive ed alle prestazioni richieste dal mercato, ma anche di formare ed informare gli addetti ai lavori, assistere il personale direttamente in cantiere e risolvere le problematiche personalizzate attraverso il servizio di assistenza tecnica per aiutare i progettisti ed i posatori a crescere “culturalmente” e ad uniformarsi alle normative vigenti attraverso l’organizzazione di corsi di approfondimenti, seminari e meeting.
Isolmant affianca alla personalizzazione dei propri prodotti ed alla celerità di introduzione di novità adatte a soddisfare i bisogni del mercato, una competenza e qualità di prodotto garantita dalle attività di “ricerca e sviluppo” finalizzate alla “generazione di cultura” nel settore dell’isolamento termico e acustico. Questo nuovo Catalogo di Isolmant racconta un’altra storia appassionante, ovvero la nascita di tanti nuovi prodotti e soluzioni che ancora una volta faranno scuola e che sono un concentrato di esperienza e di “vita vissuta” a stretto contatto con i problemi reali dei cantieri.
Le sfide rappresentate dalle normative sul risparmio energetico e l’impegno di Isolmant a sostegno del più ampio concetto correzione acustica, confermato anche dall’adesione al Progetto “CasaKyoto” con la regia di ANIT di cui Isolmant è socio fondatore, pongono all’azienda ogni giorno nuovi ed appassionanti obiettivi. La storia racconta che saranno raggiunti.
Soluzioni reali per problemi reali
Con questa mission nel cuore e nella mente, Isolmant propone all’attenzione degli operatori del mondo delle costruzioni la propria gamma di soluzioni innovative per l’isolamento acustico, termico degli edifici e per la resistenza termica (materassino sottopavimento, materassino sottoparquet, soluzioni per rumori da calpestio, soluzioni acustiche per i rumori aerei, applicazioni a pavimento, applicazioni a parete).
Le tematiche relative al risparmio energetico, alle recenti leggi che regolano la termica e l’acustica sono fra le priorità di Isolmant, perché l’efficienza energetica è la grande sfida che catalizzerà l’attenzione del settore delle costruzioni per i prossimi anni, sia come preciso impegno sociale, sia come grande opportunità di lavoro. Isolmant è pronta a raccogliere questa sfida e lo fa con il nuovo catalogo dei prodotti per l’isolamento acustico con in prima fila la gamma del “Perfetto”, il pannello di fibra in tessile tecnico accoppiato a diversi materiali, che sta rivoluzionando il concetto stesso di isolamento, garantendo la massima rispondenza alle specifiche tecniche previste dalle normative.
Un Ufficio Tecnico di assoluta avanguardia, costantemente impegnato nella ricerca di soluzioni sempre più efficaci, lavora in costante simbiosi con il commerciale ed il marketing aziendale, per mettere a frutto un altro importante principio aziendale: dall’esperienza collettiva nascono prodotti di successo.
Il comfort acustico e termico è un requisito essenziale che gli edifici devono, oggi, possedere in base alla direttiva 89/106 e la realizzazione in opera è l’obiettivo focale di progettisti, costruttori e applicatori che devono collaborare attivamente con i produttori di materiale isolante al fine di uniformarsi alle tecniche esistenti ed in continuo aggiornamento.