Materiali compositi: dall’edilizia all’auto, la ricerca lavora per fornire benefici e sostenibilità 21/06/2023
Xu Tiantian: architetto agopuntore che ripopola i villaggi rurali cinesi e scommette sull’Italia 12/09/2023
Cambiamento climatico e condominio, come proteggersi: intervista a Leonardo Caruso di ANACI 06/07/2023
Università per lo sviluppo sostenibile: gli atenei fanno Rete per ambiente, territori e futuro 14/06/2022
L’Assemblea degli Associati AIPE, che si è svolta il 23 maggio, ha confermato per la terza volta l’Ing. Alessandro Augello di Poron Italiana Sud quale Presidente. Rimarrà in carica per un altro biennio, affiancato dal nuovo Consiglio Direttivo. E’ naturalmente soddisfatto l’Ing. Augello, Presidente AIPE dal 2019, che vanta un’importante esperienza nel settore dell’EPS e intende proseguire il lavoro iniziato da qualche anno “dando continuità ai progetti avviati e ai nuovi che verranno”. Cambiano invece i due vicepresidenti: Giovanni Raggi e Luca Saccardi lasciano infatti il posto a Paolo Garbagna (ICSS) per il settore Imballaggio e Giuseppe Rinaldi (Isolkappa Italia) per il settore Edilizia, che affiancheranno il Presidente negli impegni e confronti con le Istituzioni, soprattutto rispetto “alle richieste delle normative italiane ed europee in cui anche il nostro materiale sarà coinvolto”, ha concluso Augello. E’ stato eletto anche il nuovo Consiglio Direttivo di AIPE, che rimarrà in carica per due anni ed è formato da Renzo Cester (Politop), Ennio Delia (Fortlan-DIBI), Valerio Micacchi (Isopak Adriatica), Alberto Nicoli (M.P.E.), Giovanni Raggi (Isolconfort), Luca Saccardi (S.T.S. Polistiroli), Romeo Tonello (Rexpol), Luca Zappelli (Sulpol). Marco Piana, Direttore Tecnico di AIPE, è confermato socio onorario. Il Collegio Revisori dei Conti è composto da Roberta Busnelli e Marisa Persegato, mentre nel Collegio dei Probiviri siedono Diana Castiglione, Gabriele Depinto e Oreste Pasquarelli. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia