Rifacimento del tetto: materiali, vantaggi, tempi detrazioni A cura di: Arch. Gaia Mussi Il rifacimento del tetto permette di sostituire in parte o integralmente la copertura esistente, ottenendo le ...
Progetto borderless per la piazza Transalpina/trg Evrope A cura di: Olivia Rabbi Intervento di riqualificazione della piazza Transalpina/trg Evrope, a cavallo fra Italia e Slovenia basato su conservazione ...
Edifici come organismi: la monografia e il pensiero progettuale di Filippo Taidelli A cura di: Raffaella Capritti Filippo Taidelli racconta un’architettura etica, sensibile e integrata: ospedali empatici, città rigenerative e materiali come risorsa ...
Opere architettoniche del Giubileo 2025: progetti ponte tra passato e futuro A cura di: Claudia Capperucci La mostra “Opere del Giubileo e Architettura Sacra – I cantieri, le chiese contemporanee” è un’opportunità ...
La filiera sostenibile: dai fornitori alla gestione del cantiere a basso impatto A cura di: Arch. Gaia Mussi Costruire una filiera sostenibile non è solo una questione ambientale, ma rappresenta un vero e proprio ...
Off-site per la riqualificazione: una visione condivisa per rinnovare l’edilizia A cura di: Andrea Ballocchi La necessità dell’approccio off-site per la riqualificazione edilizia è evidente se si considera che occorre ristrutturare ...
Facciata ventilata: comfort, isolamento termico e risparmio energetico A cura di: Arch. Gaia Mussi Marcella Ottolenghi Tra le soluzioni più performanti per migliorare comfort ed efficienza dell’involucro architettonico c’è la facciata ventilata, ...
Sottomurazione: cos’è, quando serve e come funziona il rinforzo delle fondazioni A cura di: Giorgio Pirani La sottomurazione è una tecnica complessa ma estremamente efficace per migliorare la stabilità degli edifici.
Pannelli fonoassorbenti decorativi: guida completa a comfort acustico e design d’interni A cura di: Raffaella Capritti Come scegliere i migliori pannelli fonoassorbenti decorativi per migliorare il comfort sonoro senza rinunciare allo stile. ...
Architettura sull’acqua: progettare edifici in prossimità di fiumi, laghi e mari A cura di: Claudia Capperucci Le costruzioni sull’acqua oltre che scelta estetica o funzionale, rappresentano una risposta concreta alle sfide del ...