Positività, ecologia ed economia circolare. Tutti i vantaggi del polistirolo
AIPE (Associazione Italiana Polistirene Espanso) ha realizzato un video dal titolo “mille vite di dell’EPS” nel quale vengono mostrati tutti i vantaggi dell’EPS, materiale poliedrico dalle caratteristiche uniche ed eccezionali, ecologico e promotore dell’economia circolare. Il progetto è sviluppato dall’Agenzia Realtà di Milano.L’EPS (Polistirene Espanso Sinterizzato), comunemente detto polistirolo, è indicato per la realizzazione di innumerevoli prodotti e si adatta a svariate applicazioni.
Uno degli aspetti fondamentali di questo materiale, oltre alla versatilità, è la sua capacità di essere riciclato al 100% e riutilizzato all’infinito.
Non solo. Il Polistirene Espanso Sinterizzato è un materiale leggero, resistente, igienico e termoisolante. Caratteristiche che permettono di contribuire al risparmio energetico globale e alla riduzione di emissioni di CO2 e polveri sottili.
Utilizzi dell’EPS
Tra i molteplici usi l’EPS può essere impiegato per la realizzazione di imballi, atti a favorire la sicurezza e l’integrità dei materiali durante il trasporto, di caschi e di contenitori destinati al settore alimentare e a quello medicale, nonché per la realizzazione di prodotti specifici per l’isolamento delle abitazioni e molto altro ancora.
Il video realizzato da AIPE
Tutte le caratteristiche dell’EPS vengono mostrate all’interno del filmato di AIPE, realizzato con diverse tecniche cinematografiche e visibile sul sito dell’associazione.
Il video parla ad un pubblico eterogeneo e non soltanto tecnico, e racconta, attraverso la voce di una pallina di polistirolo, le mille vite di positività, ecologia ed economia circolare dell’EPS.
Il linguaggio e lo stile si staccano dall’ambito puramente tecnico, per proporre un format più adatto ad un pubblico “online”.