Che cos’è Sketchup (e come si usa)?
Sketchup (precedentemente Google Sketchup) è un software di modellazione 3D, facile da usare e arricchito da un ampio database di modelli creati dagli utenti.
Indice degli argomenti:
Sketchup (ex Google Sketchup) è un software di modellazione 3D, facile da usare e dotato di un ampio database, disponibile per il download, di modelli creati dagli utenti.
Che cos’è Sketchup?
SketchUp è un’applicazione di modellazione 3D intuitiva che consente di creare e modificare modelli 2D e 3D con una procedura di lavoro brevettata “Push and Pull”.
Lo strumento Push and Pull consente infatti ai progettisti di estrudere qualsiasi superficie piana in forme 3D. Tutto quello che devi fare è fare clic su un oggetto e iniziare a lavorarci sopra fino a quando non si ottiene il risultato perfetto.
SketchUp è utilizzato per una vasta gamma di progetti di modellazione 3D in architettura, interior design, architettura del paesaggio e progettazione di videogiochi, solo per citare alcuni dei suoi usi.
Il programma include funzionalità di layout di disegno, rendering di superficie e supporta plug-in di terze parti. Sketchup è stato creato nel 1999 da @Last Software.
Nel 2006, Google ha acquisito SketchUp dopo che @Last Software ha creato un plug-in per Google Earth- che ha attirato l’attenzione del gigante della tecnologia.
Nel 2012, Trimble Navigation (ora Trimble Inc.) ha poi acquisito Sketchup da Google e ne ha ampliato l’ambito di applicazione lanciando un nuovo sito Web che ospita plug-in ed estensioni.
Quali sono le diverse versioni di Sketchup?
SketchUp è disponibile in tre diverse versioni per soddisfare più esigenze:
SketchUp Make: è una versione freeware che puoi scaricare dopo la registrazione di un account gratuito. SketchUp Make è gratuito per l’uso privato, personale ed educativo e inizia con una prova free di 30 giorni di SketchUp Pro. Sebbene Make non sia più aggiornato dopo la versione di novembre 2017, è comunque possibile scaricare il programma d’installazione da utilizzare sul proprio computer e cominciare a conoscere le caratteristiche di SketchUp.
SketchUp Pro: è la versione premium del software SketchUp. Contiene funzionalità aggiuntive, come la capacità d’importare ed esportare diversi formati di file, l’accesso a un software di documentazione 2D, numerosi strumenti di layout e un Style Builder che consente di creare stili di bordi personalizzati per i modelli.
SketchUp Free: il successore di Make, SketchUp Free è stato rilasciato a novembre 2017 come applicazione web. Per usarlo, è necessario registrarsi con un ID Timble gratuito e con un indirizzo e-mail valido. SketchUp Free è privo di molte funzionalità rispetto alla versione Pro, ma se stai solo costruendo e visualizzando modelli 3D per uso privato è sicuramente un ottimo punto di partenza.

E’ possibile modellare un intero edificio con Sketchup
Se hai trovato queste informazioni utili e interessanti ti invitiamo a scoprire come modellare un intero edificio in tutte le sue parti (interni, facciate, esterni) usando le funzionalità, i tool e i Plug-in messi a disposizione da Sketchup con il Corso di Modellazione 3D con Sketchup + VRay di GoPillar Academy in offerta speciale per Infobuild a soli 99€.
Commenta questa notizia