Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
LegoLED® Triax Slim® è la novità 2007 realizzata da LegoLED, al fine di completare la propria gamma di prodotti a “diametro 50mm”. Disponibile in due differenti versioni: • Il primo è un vero e proprio MR16 Triax® “appiattito”, che comprende in soli 22mm di spessore, tre High PowerLED da 1W, un’Elettronica di controllo che ne permette il pilotaggio a: Typical Voltage: DC Vmin= 12V Vmax= 35V AC Vmin= 12V Vmax= 20V ed un’ottica innovativa, sviluppata specificatamente per garantire ottime prestazioni luminose pur con spessore minimo. • Il secondo, realizzato senza Elettronica di controllo, può essere alimentato utilizzando soluzioni specifiche per LED LegoLED® Triax Slim® è completato da una ghiera estetica in alluminio (che funge da dissipatore), ad oggi disponibile esclusivamente con anodizzazione di colore Silver; molto semplice da installare, grazie alle sue molle di tenuta posteriori, che facilitano l’operazione di fissaggio nei fori, garantendo le giuste prestazioni unitamente ad un’estetica apprezzabile. Le sue caratteristiche lo rendono adeguato per diverse applicazioni, in particolar modo in quelle dove non vi è molto spazio a disposizione (a causa del progetto oppure per la posizione), ma sono richiesti alti livelli di luminosità. Mercati quali quello dei Produttori di Arredamento, dei Designer per Interni, dell’Industria per uso domestico, possono trovare in LegoLED® Triax Slim® la giusta risposta alle loro necessità. LivinLuce 2007 Pad. 14 stand B09 Per ulteriori informazioni www.crosspoint.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
20/01/2025 MIBA Levante: a Bari il nuovo evento dedicato a case e città intelligenti Nel novembre 2026, la Fiera del Levante ospiterà MIBA Levante: un evento dedicato alla transizione digitale ...
17/01/2025 Edilizia green: il “nuovo cemento" naturale RiceCyclingWall RiceCyclingWall è il nuovo cemento naturale di Ricehouse, realizzato con gli scarti del riso, perfetto per ...
16/01/2025 La sicurezza nei luoghi di lavoro nell’edilizia: chi sono i responsabili A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa stabilisce in modo preciso e dettagliato quali siano i responsabili della sicurezza nei luoghi ...
15/01/2025 Lo stabilimento Fassa di Calliano tra i cantieri della transizione ecologica di Legambiente A Calliano la cava sotterranea e polo produttivo di Fassa per la produzione di Gypsotech uniscono ...
14/01/2025 Architettura sostenibile: al via la XVI edizione del Premio Internazionale Fassa Bortolo Al via la XVI edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, dedicato alle opere realizzate che ...
13/01/2025 Superbonus e aumento dei costi di costruzione, cosa rivela lo studio di Bankitalia A cura di: Adele di Carlo Un recente studio della Banca d'Italia rivela l’impatto che il superbonus ha avuto sulla crescita dei ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
09/01/2025 Pnrr, grossi ritardi nel settore casa: e il Superbonus peserà sulle finanze pubbliche per 24 anni A cura di: Giorgio Pirani PNRR: risultano tutti conseguiti i 39 obiettivi europei in scadenza al primo semestre 2024, ma emergono ...
08/01/2025 Subaffitto, le regole da rispettare e gli obblighi nei confronti del proprietario A cura di: Pierpaolo Molinengo Il subaffitto in Italia è perfettamente legale, ma devono essere rispettate alcune regole basilari e il ...