YOO, il marchio di design fondato da Philippe Starck e John Hitchcox, è stato scelto per progettare gli interni di LOFT, un immobile residenziale di lusso a Niseko, una famosa stazione sciistica, sull’isola di Hokkaido, in Giappone. La struttura è costituita da quattro appartamenti di lusso, ognuno con tre camere da letto e tre bagni. John Hitchcox, fondatore di Yoo, commenta: “Siamo entusiasti di annunciare il nostro primo progetto in Giappone sotto il nostro marchio yoo studio di design e siamo ansiosi di lavorare con i nostri partner sul campo. Questo progetto rappresenta un significativo passo in un nuovo mercato e spero che avremo la possibilità di lavorare su ulteriori collaborazioni di successo in Giappone in futuro “. LOFT dispone di ampi balconi, terrazze e spazi all’aperto e un caminetto in ogni residenza. Gli appartamenti sono molto alti soffitti con finestre a tutta altezza, per permettere ai residenti di godere della spettacolare vista sulle montagne. Il design degli interni riflette il punto di vista mozzafiato sul paesaggio circostante con una tavolozza morbida di verdi tenui e blu, mescolato con legno di recupero e pietra naturale. L’inizio dei lavori è previsto per il 2014. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/07/2025 Quali controlli effettua la banca prima di concedere un mutuo A cura di: Pierpaolo Molinengo La richiesta di un mutuo è soggetta ad una serie di controlli da parte della banca, ...
07/07/2025 Sunner Museum: tetti verdi e calpestabili in onore dell’agricoltura A cura di: Tommaso Tautonico Il Sunner Museum si caratterizza per i suoi tre tetti verdi dalla forma curva e dalla ...
01/07/2025 Rotterdam: il quartiere galleggiante di Spoorweghaven sarà il più grande d’Europa A cura di: Tommaso Tautonico Spoorweghaven è il quartiere galleggiante che prevede 100 case prefabbricate in legno lamellare in un bacino ...
27/06/2025 I Giardini della Biennale di Venezia rinnovano gli ingressi A cura di: Laura Murgia L'ingresso della Biennale di Venezia cambia aspetto. Nel cuore dei Giardini di Sant’Elena, un recente intervento ...
24/06/2025 Cemento sostenibile: inaugurato l’impianto CCS di Brevik Heidelberg Materials ha inaugurato ufficialmente a Brevik, in Norvegia, il primo impianto su scala industriale capace ...
18/06/2025 Design a blocchi separati e angoli smussati per il lungomare di Brooklyn A cura di: Tommaso Tautonico A Brooklyn, BIG firma un edificio a blocchi impilati, texture industriale e consumo energetico -15%. Un ...
17/06/2025 17024Varigotti: rigenerazione urbana e sostenibilità costruttiva con il sistema Ytong Il progetto 17024Varigotti rigenera l’ex Hotel Plaza: residenze vista mare, blocchi Ytong, efficienza energetica e piazza ...
12/06/2025 Città Verde: il nuovo modello italiano di edilizia bella, sostenibile e accessibile A cura di: Raffaella Capritti Un quartiere certificato, innovativo e inclusivo che ridefinisce l’housing sostenibile in Italia: il progetto Città Verde ...
10/06/2025 Shenzhen: il museo di scienza e tecnologia ha la forma di un’astronave A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo di scienza e tecnologica di Shenzhen ha la forma di un’astronave e si caratterizza ...
05/06/2025 Oystra: il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati sulla sabbia A cura di: Tommaso Tautonico Oystra è il complesso residenziale ispirato ai motivi ondulati che appaiono sulla sabbia, realizzato con progettazione ...