Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Chi paga in caso di infiltrazioni in condominio: come provare la responsabilità e chiedere il risarcimento 31/12/2024
AEC Broker, società specializzata nelle assicurazioni di Responsabilità Professionale degli operatori legati alla Legge Merloni, ha presentato, in occasione del 2° Forum Edilizia & Territorio, le soluzioni che i Lloyd’s di Londra hanno elaborato per i progettisti di opere pubbliche, sia interni che esterni alla stazione appaltante. Nel corso della sessione tecnica dedicata al “Settore dei Lavori Pubblici”, Fabrizio Callarà Presidente della AEC Broker, ha presentato ufficialmente le soluzioni che la compagnia ha elaborato, in collaborazione con alcuni dei sottoscrittori dei Lloyd’s, per le coperture dei progettisti legate agli obblighi dettati dalla legge Merloni già adeguate al decreto ministeriale 123 – Schemi Tipo Merloni – del 12 maggio scorso. La particolarità delle soluzioni presentate da AEC Broker consiste nella possibilità, unica nel mercato italiano, di stipulare la polizza Merloni per “Singolo Progetto” senza l’obbligo, imposto dalle compagnie di assicurazioni italiane, di stipulare una polizza generale per l’intera attività professionale. AEC Broker è attualmente il Corrispondente dei Lloyd’s, leader per le assicurazioni di responsabilità professionale dei “tecnici” anche grazie alla partnership con alcune tra le maggiori associazioni e consigli nazionali di settore (OICE- Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria, di Architettura e di Consulenza Tecnico-economica, SNILPI-InarSind, FederGeometri, Consiglio Nazionale Geologi, Collegio Nazionale degli Agrotecnici, ANTEL- Associazione Nazionale dei Tecnici degli enti Locali, ed altri), attraverso le quali soddisfa le esigenze assicurative di liberi professionisti, società di engineering, dipendenti di enti pubblici, di aziende di servizio pubblico locale e di imprese di costruzioni. “La soluzione presentata , dichiara Fabrizio Callarà, può costituire uno strumento particolarmente utile per i progettisti italiani che potranno calcolare on-line il preventivo relativo all’opera pubblica per la quale sono stati incaricati” Per informazioni: AEC Broker S Via Yser, 8 00198 Roma tel. 06 85332.1 fax 06 85332.333 e-mail: info@merloni.net www.merloni.net Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...
16/12/2024 Ndarja: l’edificio spaccato in due con l’oasi verde centrale A cura di: Tommaso Tautonico Ndarja è un edificio multifunzionale “spaccato” in due con una grande piazza al centro. L’abbondante vegetazione ...
13/12/2024 L'impatto della sostenibilità sul valore economico del real estate Gli impatti economici della sostenibilità nel real estate al centro dell’evento RICS di Roma e della ...
12/12/2024 Puzzle, l’architettura verticale che ridisegna Tirana Puzzle è la nuova torre di Tirana, un progetto che unisce tradizione e modernità in una ...
10/12/2024 Airy Apartments, un esempio a Milano per il futuro delle costruzioni green Airy Apartments Milano: 67 appartamenti classe A4, sostenibilità, tecnologie MyDatec e design innovativo per il futuro ...
04/12/2024 Avanguardia tecnologica e tradizione ceramica: la nuova sede di Ceramiche Keope A cura di: Laura Murgia Ceramiche Keope presenta il suo nuovo headquarter: una struttura elegante, dalla vocazione moderna ma in armonia ...