L’Associazione “Progetto Energia Zero” organizza, per il prossimo giovedì 24 aprile, il Seminario formativo “Good Wood: le nuove frontiere dell’edilizia”. Nel grave quadro dell’edilizia in Italia, il comparto del legno risulta essere l’unico in vera e costante crescita. È pertanto fondamentale sensibilizzare innanzitutto i progettisti, verso soluzioni che riescono a dare risposte concrete ad un mercato che è costantemente alla ricerca di professionisti qualificati. Il legno come materiale da costruzione ha conosciuto negli ultimi anni una grande evoluzione: confort abitativo, elevate prestazioni termiche, grande resistenza al sisma e al fuoco, forme innovative generate da metodi di calcolo e di produzione computerizzati. Quali sono le caratteristiche e potenzialità del legno in architettura? Quali i sistemi costruttivi in legno tecnologicamente più avanzati, in grado di garantire comfort, sostenibilità e risparmio energetico? Prestazioni e punti di forza: resistenza al fuoco e al sisma. Docenti universitari, progettisti ed esperti accreditati illustreranno le best practices che sono alla base della progettazione di strutture in legno, efficienti e all’avanguardia. Docenti universitari, progettisti ed esperti accreditati illustreranno le best practices che sono alla base della progettazione di strutture in legno, efficienti e all’avanguardia. Attraverso un linguaggio chiaro ed incisivo sono presi in esame gli aspetti salienti dell’argomento: le corrette strategie progettuali, gli aspetti tecnologici e prestazionali, la sicurezza e la normativa. Obiettivo del Seminario è dare risposta alle molte domande dei tecnici, aprendo così una finestra per osservare da vicino i vantaggi degli edifici con struttura in legno. L’Irpinia, territorio storicamente fragile, ma sensibile alle questioni della sostenibilità, costituisce anche il cuore pulsante della nostra Associazione, che sebbene estesa su tutto il territorio nazionale, nasce esattamente ad Avellino. E questo costituisce per noi certamente un valore aggiunto a tutto l’evento. Good Wood: le nuove frontiere dell’edilizia giovedì 24 aprile 2014 dalle ore 14.30 Complesso Monumentale dell’ex Carcere Borbonico, Avellino. Seminario 'Good Wood: le nuove frontiere dell’edilizia' 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...