Decumano Carbon Free: l’anello virtuoso che potrebbe essere applicato a tutti i borghi europei 22/10/2024
Il progetto per il piano di recupero dell’area ex Actv, progettato da Cervet, società di promozione e sviluppo immobiliare di Mirano, prevede la realizzazione di 50 appartamenti in social housing e una torre uffici di 75 metri, oltre che ad un ipermercato, un parcheggio di 450 posti auto e uno spazio dedicato alla musica di 300 mq circa, che sarà a disposizione della città di Venezia. Si dimostra soddisfatto il sindaco di Venezia Orsoni del progetto di recupero urbano. Erano presenti alla cerimonia di inizio lavori, svoltasi lo scorso 8 aprile, gli assessori comunali alla Mobilità e Traffico, al Commercio, all’Urbanistica; i presidenti delle Municipalità di Mestre – Carpenedo e di Favaro Veneto. L’assessore all’Urbanistica è intervenuto evidenziando l’importanza del progetto: “Questo è un primo tassello di un lavoro di riqualificazione di aree strategiche di Mestre, sul quale abbiamo accelerato moltissimo dal punto di vista tecnico e amministrativo: il 7 novembre 2013 abbiamo approvato in Giunta la variante al piano di recupero urbano; il 20 novembre abbiamo firmato la convenzione; il 15 gennaio di quest’anno abbiamo iniziato i lavori alla rotonda e rispettato i tempi di realizzazione”. L’assessore ha anche ricordato come l’area interessata dai lavori fino a pochi mesi fosse una zona di profondo degrado e molto inquinata, tanto da richiedere un importante intervento di bonifica ambientale. “Questo intervento – ha concluso l’assessore – va verso la direzione del recupero e della rigenerazione urbana, vero futuro dell’urbanistica, perché si va a costruire, migliorando di molto, là dove si era già costruito, senza occupare suolo vergine”. E ha ricordato, infine, lo spazio musicale, di proprietà del Comune di Venezia che qui sorgerà e che sarà a disposizione dei giovani, delle band, di quanti vorranno esercitarsi: “Una giusta attenzione al mondo giovanile che ha bisogno anche di questi luoghi per vivere al meglio la propria città”. Piano di recupero dell’area ex Actv di Venezia 2 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/01/2025 Burl Treehouse: la casa sull’albero dalla forma sferica A cura di: Tommaso Tautonico La Burl Treehouse è una casa sull’albero dalla forma sferica, con design minimalista, rivestita da legno ...
10/01/2025 Urban Glen: il complesso ispirato alle colline verdi di Hangzhou A cura di: Tommaso Tautonico Urban Glen è un progetto ad uso misto contraddistinto da un design in cui convivono due ...
07/01/2025 Homematic: il futuro della domotica intelligente A cura di: Raffaella Capritti Jonas Deicke racconta l’evoluzione di Homematic IP in Italia, le ultime novità di prodotto e le ...
27/12/2024 Ombelle: due torri slanciate che si allontanano l’una dall’altra A cura di: Tommaso Tautonico Ombelle: il progetto di ODA Design, due torri di 43 piani dalle forme scultoree e affusolate ...
20/12/2024 1 edificio pubblico su 4 in classe G: l’Italia deve accelerare sull’efficienza energetica In Italia 1 edificio pubblico su 4 in classe G, solo lo 0,7% riqualificato nel 2022. ...
18/12/2024 Piano nazionale per la prevenzione sismica: il Ministro Musumeci annuncia il programma decennale Il min. Musumeci annuncia un piano decennale per la prevenzione sismica: 250 milioni di euro a ...
16/12/2024 Ndarja: l’edificio spaccato in due con l’oasi verde centrale A cura di: Tommaso Tautonico Ndarja è un edificio multifunzionale “spaccato” in due con una grande piazza al centro. L’abbondante vegetazione ...
13/12/2024 L'impatto della sostenibilità sul valore economico del real estate Gli impatti economici della sostenibilità nel real estate al centro dell’evento RICS di Roma e della ...
12/12/2024 Puzzle, l’architettura verticale che ridisegna Tirana Puzzle è la nuova torre di Tirana, un progetto che unisce tradizione e modernità in una ...
10/12/2024 Airy Apartments, un esempio a Milano per il futuro delle costruzioni green Airy Apartments Milano: 67 appartamenti classe A4, sostenibilità, tecnologie MyDatec e design innovativo per il futuro ...