Due nuovi appuntamenti gratuiti di aggiornamento professionale dedicati al tema dell’evoluzione e della progettazione di spazi per la ristorazione e il Food Retail. I locali per i consumi fuoricasa e gli spazi di Food Retail sono in continua evoluzione dal punto di vista degli stili progettuali, delle funzioni e delle proposte al pubblico. Sono dedicati a questi temi i prossimi appuntamenti del ciclo di corsi gratuiti per architetti e imprenditori orientati all’innovativo rapporto tra “Architettura & Marketing”. I nuovi corsi di formazione Hotel Labos, riservati a 35 operatori professionali, si svolgono dalle 13.30 alle 18.30 nella Penthouse Classroom nel centro di Milano. Sabato 27 maggio Ristoranti e Food Retail – Architettura & Marketing Progettare un locale pubblico di successo utilizzando l’architettura d’interni come strumento strategico di marketing. Sabato 17 giugno Food Retail – Architettura & Marketing Osservare con gli occhi del cliente: funzionalità ed espressività dei progetti di nuovi luoghi d’acquisto e di consumi alimentari. Iscrizioni e programma www.hotel-labos.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...