Riqualificazioni urbanistiche metropolitane: nuovi poli di innovazione e nuovi stili di vita 24/04/2025
Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Il primo ambizioso outlet, per il pubblico nazionale ed internazionale, destinato a diventare un polo di attrazione turistica su un bacino di utenza calcolato in 9 milioni fra residenti e visitatori. BG Asset Management S.A., nel ruolo di Leading Sponsor, insieme a Dea Holding S.r.l. e VLG Capital S.r.l., da una parte, e Aedes SIIQ S.p.A., dall’altra, hanno sottoscritto in data odierna un accordo per l’ingresso di Aedes SIIQ, con una quota del 40% a fronte di un investimento complessivo iniziale di circa € 5,6 milioni, nel capitale delle società che realizzeranno il progetto The Market. The Market ospiterà dunque circa 130 marchi della moda insieme a un’offerta enogastronomica di eccellenza L’investimento complessivo è di circa € 150.000.000 – da finanziarsi in parte mediante equity in corso di raccolta presso investitori istituzionali e in parte mediante un finanziamento in corso di negoziazione con un pool di primari istituti bancari – e rappresenta l’iniziativa di sviluppo economico più importante nel suo ambito ad oggi nella Repubblica di San Marino. L’operazione, che si svilupperà su una superficie commerciale complessiva di non meno di 25.000 mq di GLA, sarà realizzata in due fasi. La prima fase, i cui lavori sono stati avviati ad ottobre 2016, con un costo stimato di investimento di circa € 100 milioni, interessa l’apertura di 80 negozi e 6 spazi di ristorazione, con la creazione di circa 500 nuovi posti di lavoro. La seconda fase, subordinatamente all’ottenimento dei necessari permessi, è previsto si concluda nel 2020, con un investimento stimato di circa € 50.000, per una superficie aggiuntiva di circa 10.000 mq di GLA e con l’apertura di ulteriori 50 punti vendita. Previsti 2 milioni di nuovi turisti, soprattutto stranieri, grazie alla sua posizione strategica. Al termine dello sviluppo, previsto entro il 2020, The Market ospiterà dunque circa 130 marchi della moda insieme a un’offerta enogastronomica di eccellenza. Il complesso offrirà ai visitatori l’opportunità di acquistare prodotti di lusso e dell’alto di gamma a condizioni vantaggiose in una struttura architettonica integrata nel paesaggio e vincitrice del premio di architettura The Plan Award 2016 come miglior progetto retail. La realizzazione di The Market rappresenta una grande opportunità per l’intero tessuto economico e occupazionale di San Marino nonché un’occasione unica per consolidare l’attrattività del Paese come destinazione turistica di qualità a livello nazionale e internazionale. Il centro prevede, infatti, di attrarre circa 2 milioni di nuovi turisti, soprattutto stranieri, grazie alla sua posizione strategica. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/04/2025 Forme morbide e tetto verde per il museo CMP Inspiration a Taiwan A cura di: Tommaso Tautonico Il CMP Inspiration si caratterizza per forme curve, profilo basso e un tetto verde, creando uno ...
18/04/2025 La Settimana del Legno 2025: un manifesto per l'edilizia sostenibile Si è chiusa la IV edizione della Settimana del Legno: 10 seminari su edilizia green, tecnologie ...
17/04/2025 Museo dell’isola della scienza di Kaunas: l’ingresso scompare nel tetto A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo dell’Isola della Scienza invita i cittadini a riflettere sul cambiamento climatico creando un dialogo ...
16/04/2025 Cemento a ridotto impatto ambientale dalla lolla di riso e scarti della pietra piasentina UniUd e Alpacem con il progetto europeo Sitar producono un cemento green realizzato con pietra piasentina ...
15/04/2025 Sovrintendenza e Codice beni culturali, serve una riforma organica e una revisione dei Piani paesaggistici A cura di: Adele di Carlo Secondo il CNAPPC la riforma del Codice beni culturali deve prevedere anche una revisione dei Piani ...
14/04/2025 Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per il riutilizzo e il riciclo dei mobili a fine vita A cura di: Donatella Bollani Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per promuovere riuso e riciclo dei mobili a fine vita, ...
11/04/2025 Terremoto in Myanmar: la lezione per l’Italia è nella vulnerabilità edilizia A partire dal sisma in Myanmar l'analisi di ISI sulla fragilità edilizia: spunti e riflessioni sulla ...
01/04/2025 Manchester United: una piazza coperta per il nuovo Old Trafford A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio del Manchester United prevede spazi verdi, piste ciclabili e passeggi pedonali. Il tetto ...
27/03/2025 Ottagono Lodge al Fuorisalone 2025: vivere la natura con stile A cura di: Raffaella Capritti Ottagono Lodge, nuovo modulo abitativo firmato Dal Pozzo Group e blueArch: architettura green e tecnologia al ...
26/03/2025 The Leaves: il grattacielo con le fioriere sporgenti che sembrano foglie A cura di: Tommaso Tautonico The Leaves, il grattacielo che richiama l’ambiente naturale circostante e garantisce sostenibilità solo attraverso elementi architettonici.