Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Qual è il regalo perfetto per architetti, ingegneri, carpentieri e per operai del settore edilizio? Il metro personalizzato può diventare un ottimo strumento di marketing in cantiere Come stupire i professionisti, regalando allo stesso tempo un oggetto utile, anzi indispensabile, nella vita di tutti i giorni? La soluzione sono i metri personalizzati, che possono diventare veri e propri strumenti di marketing in cantiere. Un regalo utile, si sa, è sempre apprezzato. E nel momento in cui viene utilizzato e mostrato, se brandizzato e personalizzato, diventa un vero e proprio “portavoce” di un brand. La probabilità che il destinatario di un gadget si ricordi dell’azienda da cui esso proviene è tanto più elevata quanto più quel gadget riesce a dimostrarsi utile, pratico, comodo. Più un oggetto è simpatico e utile, più facilmente l’azienda che lo ha messo a disposizione sarà ricordata non solo sul breve termine, ma anche sul lungo periodo. Le aziende che producono o commercializzano soluzioni e materiali destinati ad architettura, ingegneria ed edilizia, possono quindi prendere in considerazione di regalare a clienti, fornitori e dipendenti un metro personalizzato con logo e colori aziendali. Robusti, versatili, maneggevoli e dal facile trasporto ed utilizzo, i metri sono senza dubbio un oggetto di cui non si può fare a meno, in un settore in cui la misurazione e la precisione sono fondamentali. Possono quindi diventare gadget promozionali grazie a cui si può concretizzare una forma di pubblicità non invadente e discreta. Un gadget aziendale di questo tipo ha il merito di durare a lungo nel tempo, e assicura i propri effetti promozionali fino a quando vengono usati. Insomma, potenzialmente anche per anni! Se regalati a professionisti, però, devono essere di qualità e garantire la massima longevità. In caso contrario, si corre il rischio che la campagna pubblicitaria non abbia il successo auspicato in quanto a migliorare la percezione del marchio. In ogni caso, i metri sono un oggetto pratico che può usare chiunque anche in casa per prendere le misure in modo corretto per effettuare piccole riparazioni o lavoretti “fai da te”, ragion per cui qualsiasi impresa può regalare questi preziosi oggetti promozionali personalizzati con il proprio logo. È possibile personalizzare metri di diverso tipo, che variano per forma, colore e lunghezza. Da quelli più semplici da 1m, fino a quelli professionali lunghi fino a 5m agganciabili alla cintura o alla borsa da lavoro. Infine, poiché i metri sono oggetti di uso comune sempre presenti in tutte le case, possono essere dei gadget promozionali perfetti per qualsiasi tipo di clientela. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/04/2025 Museo dell’isola della scienza di Kaunas: l’ingresso scompare nel tetto A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo dell’Isola della Scienza invita i cittadini a riflettere sul cambiamento climatico creando un dialogo ...
16/04/2025 Cemento a ridotto impatto ambientale dalla lolla di riso e scarti della pietra piasentina UniUd e Alpacem con il progetto europeo Sitar producono un cemento green realizzato con pietra piasentina ...
15/04/2025 Sovrintendenza e Codice beni culturali, serve una riforma organica e una revisione dei Piani paesaggistici A cura di: Adele di Carlo Secondo il CNAPPC la riforma del Codice beni culturali deve prevedere anche una revisione dei Piani ...
14/04/2025 Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per il riutilizzo e il riciclo dei mobili a fine vita A cura di: Donatella Bollani Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per promuovere riuso e riciclo dei mobili a fine vita, ...
11/04/2025 Terremoto in Myanmar: la lezione per l’Italia è nella vulnerabilità edilizia A partire dal sisma in Myanmar l'analisi di ISI sulla fragilità edilizia: spunti e riflessioni sulla ...
01/04/2025 Manchester United: una piazza coperta per il nuovo Old Trafford A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio del Manchester United prevede spazi verdi, piste ciclabili e passeggi pedonali. Il tetto ...
27/03/2025 Ottagono Lodge al Fuorisalone 2025: vivere la natura con stile A cura di: Raffaella Capritti Ottagono Lodge, nuovo modulo abitativo firmato Dal Pozzo Group e blueArch: architettura green e tecnologia al ...
26/03/2025 The Leaves: il grattacielo con le fioriere sporgenti che sembrano foglie A cura di: Tommaso Tautonico The Leaves, il grattacielo che richiama l’ambiente naturale circostante e garantisce sostenibilità solo attraverso elementi architettonici.
19/03/2025 Struttura diagrid e legno locale per l’aeroporto del Bhutan A cura di: Tommaso Tautonico L’aeroporto internazionale di Gelephu firmato BIG è un omaggio all’artigianato buthanese. Realizzato in legno e con ...
17/03/2025 Sessanta pensieri per l’architettura e la vita: il nuovo libro di Andrea Rinaldi A cura di: Raffaella Capritti Andrea Rinaldi, con "Sessanta pensieri per l’architettura (e la vita)", ci offre un viaggio per ripensare ...