Al via la rassegna di convegni “Materiali&Architetture”, giunta alla VI edizione, dedicata alle nuove tendenze dell’architettura d’interni ed esterni. L’incontro, organizzato da DEMETRA, Studio di Comunicazione in Architettura, e promosso in collaborazione con le riviste Abitare e Costruire, media partner della rassegna, ha ricevuto il Patrocinio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano, e si svolgerà giovedì 11 giugno a partire dalle ore 14.00 presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Milano. Parteciperà, in qualità di moderatore, il Direttore di Abitare Arch. Stefano Boeri. Il continuo successo della rassegna di convegni “Materiali&Architetture” è garantito dall’esigenza, da parte dei progettisti, di scoprire e conoscere le infinite potenzialità e le conseguenti possibilità d’impiego dei nuovi materiali dedicati all’architettura, settore oggi sempre più attento alla tutela dell’ambiente e all’ecosostenibilità. L’incontro ha lo scopo di favorire il dibattito all’interno del mondo della progettazione, con particolare riferimento alle materie prime, e si presenta come occasione di confronto tecnico e scientifico fra i produttori di materiali e i professionisti che operano all’interno di una realtà progettuale in continuo mutamento (architetti, ingegneri, designer). Come per le passate edizioni, che hanno visto la partecipazione di importanti nomi di fama nazionale e internazionale dell’architettura e del design, quest’anno il testimonial d’eccezione per l’appuntamento milanese è l’architetto Italo Rota che interverrà sulle tendenze attuali e future dell’architettura e del design e sui materiali impiegati. Il convegno è realizzato grazie alla collaborazione di aziende produttrici di materiali per l’architettura che operano a livello nazionale ed internazionale, le quali approfondiranno le caratteristiche tecniche e i cicli di lavorazione dei prodotti, con specifico interesse per quelli ecologicamente sostenibili. Alberto Minotti di MINOTTI CUCINE offrirà un percorso attraverso lo stile progettuale che lo caratterizza: semplicità, essenzialismo e minimalismo mediterraneo, in quanto sinonimo di eleganza e raffinatezza; Paolo Cesana di CERAMICHE REFIN spiegherà come la creatività, la sperimentazione materica e la sostenibilità del grès porcellanato, siano oggi elementi fondamentali per l’architettura d’interni; infine Paolo Loi di AGC Flat-Glass Italia approfondirà il concetto della multifunzionalità del vetro “su misura” come struttura portante per l’architettura d’interni. La partecipazione all’incontro è gratuita previa iscrizione da effettuarsi tramite la compilazione della form di iscrizione sul sito www.demetraweb.it Per scaricare programma dettagliato e modulo di iscrizione clicca qui Materiali&Architetture 2009 11 giugno ore 14.00 Sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano – Via Solferino, 19. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/07/2025 CASEITALY EXPO 2026: l'involucro edilizio tra innovazione e design CASEITALY EXPO torna a Bergamo dall’11 al 13 febbraio 2026: l’involucro edilizio italiano si racconta tra ...
30/06/2025 Premi ISI per la Ricerca: premiate le eccellenze accademiche in ingegneria sismica Proclamati i vincitori della 1ª edizione dei Premi ISI per la Ricerca: eccellenze nell'ingegneria sismica e ...
13/06/2025 No.1 Common: il legno imperfetto che cambia il design La mostra No.1 Common promossa da AHEC mette in scena un nuovo modo di intendere il ...
24/04/2025 Si chiude con successo Rigenera – PIANO B: 2.500 partecipanti e uno sguardo internazionale Oltre 2.500 partecipanti per Rigenera – PIANO B, il Festival che ha ridisegnato l’architettura come leva ...
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...