Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
Schiattarella Associati firma il restauro e l’ampliamento della Masseria Grottone. Vista della piscina della Masseria La Masseria Grottone, del gruppo Masserie Maresca, è un complesso agricolo a pochi chilometri da Ostuni realizzato tra il 1812 e il 1860. Immerso in 40 ettari di olivi secolari e macchia mediterranea, si trova in un contesto naturalistico di straordinaria ricchezza. Dopo parecchi anni di abbandono, il progetto di restauro e ampliamento è stato affidato allo studio romano Schiattarella Associati. Scorcio interno della masseria. Foto Antonio Fatano Il recupero dell’edificio storico, iniziato nel 2012 e terminato nel 2016, ha previsto il rispettoso restauro dei volumi e degli spazi voltati, nell’ottica di conservarne le caratteristiche originarie, oltre alla realizzazione di nuovi elementi, dichiaratamente contemporanei, che si affiancano in modo discreto alla struttura primaria. L’ampliamento ha consentito di ricavare i servizi per le stanze poste al piano terra senza modificarne l’architettura. La nuova costruzione, posta in una posizione non visibile dall’ingresso principale, grazie ad un alto muro di pietra viva, non altera la percezione della storicità dell’edificio. Camere e bagno della masseria La tenuta ospita oggi un agri-resort di lusso con 10 stanze, servizi comuni, piscina esterna, giardino, patio e solarium. Gli interni sono intenzionalmente essenziali, puliti, lineari, quasi a voler lasciare il massimo spazio espressivo alla natura lussureggiante che circonda il complesso. Minimale anche il design degli arredi, caratterizzati dall’uso di materiali locali, come la pietra di Trani, che domina l’architettura interna e i rivestimenti, come pure gli esterni. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/04/2025 Museo dell’isola della scienza di Kaunas: l’ingresso scompare nel tetto A cura di: Tommaso Tautonico Il Museo dell’Isola della Scienza invita i cittadini a riflettere sul cambiamento climatico creando un dialogo ...
16/04/2025 Cemento a ridotto impatto ambientale dalla lolla di riso e scarti della pietra piasentina UniUd e Alpacem con il progetto europeo Sitar producono un cemento green realizzato con pietra piasentina ...
15/04/2025 Sovrintendenza e Codice beni culturali, serve una riforma organica e una revisione dei Piani paesaggistici A cura di: Adele di Carlo Secondo il CNAPPC la riforma del Codice beni culturali deve prevedere anche una revisione dei Piani ...
14/04/2025 Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per il riutilizzo e il riciclo dei mobili a fine vita A cura di: Donatella Bollani Nasce il Consorzio Nazionale Sistema Arredo per promuovere riuso e riciclo dei mobili a fine vita, ...
11/04/2025 Terremoto in Myanmar: la lezione per l’Italia è nella vulnerabilità edilizia A partire dal sisma in Myanmar l'analisi di ISI sulla fragilità edilizia: spunti e riflessioni sulla ...
01/04/2025 Manchester United: una piazza coperta per il nuovo Old Trafford A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio del Manchester United prevede spazi verdi, piste ciclabili e passeggi pedonali. Il tetto ...
27/03/2025 Ottagono Lodge al Fuorisalone 2025: vivere la natura con stile A cura di: Raffaella Capritti Ottagono Lodge, nuovo modulo abitativo firmato Dal Pozzo Group e blueArch: architettura green e tecnologia al ...
26/03/2025 The Leaves: il grattacielo con le fioriere sporgenti che sembrano foglie A cura di: Tommaso Tautonico The Leaves, il grattacielo che richiama l’ambiente naturale circostante e garantisce sostenibilità solo attraverso elementi architettonici.
19/03/2025 Struttura diagrid e legno locale per l’aeroporto del Bhutan A cura di: Tommaso Tautonico L’aeroporto internazionale di Gelephu firmato BIG è un omaggio all’artigianato buthanese. Realizzato in legno e con ...
17/03/2025 Sessanta pensieri per l’architettura e la vita: il nuovo libro di Andrea Rinaldi A cura di: Raffaella Capritti Andrea Rinaldi, con "Sessanta pensieri per l’architettura (e la vita)", ci offre un viaggio per ripensare ...