Il Corso CEIM si conclude con successo: 40 nuovi consulenti esperti in impermeabilizzazione 01/04/2025
La Fondazione Frate Sole bandisce la VIII edizione del Premio Internazionale di Architettura Sacra dedicato ai giovani laureati che abbiano scritto tesi di laurea rivolte alla progettazione di una nuova Chiesa Al via l’ottava edizione del Premio Europeo di Architettura Sacra organizzato con cadenza biennale dalla Fondazione Frate Sole, a sostegno del lavoro di giovani laureati. Il bando è indirizzato ad architetti/ingegneri che abbiano svolto, tra il 2016 e il 2019, una tesi di laurea/dottorato/master sulla progettazione di una nuova chiesa. Il montepremi è di 6.000 euro e gli elaborati dovranno pervenire entro il 17 maggio 2019. I progetti presentati devono avere delle caratteristiche di qualità espressive di valori mistici, armonia e bellezza delle forme, originalità e forza creativa nella concezione architettonica, dovranno far comprendere la genesi dell’opera nella sua valenza creativa, l’espressione architettonica e le soluzioni adottate in relazione alla fruizione liturgica. Il materiale dovrà essere inoltrato alla Fondazione Frate Sole mediante apposito modulo. La documentazione presentata dai candidati sarà valutata da una Giuria di qualità, entro il 15 luglio 2019 la Fondazione Frate Sole pubblicherà sul proprio sito gli esiti del concorso. Tutti i candidati ammessi verranno informati e invitati a presenziare alla premiazione in Pavia prevista per martedì 4 ottobre 2019. La partecipazione all’evento è condizione essenziale per la consegna del Premio. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 mod.net conquista la giuria: l’Università de l’Aquila vince la fase nazionale del contest Saint-Gobain MOD.NET, il progetto sviluppato dalle studentesse dell’Università de L’Aquila, ha vinto la fase italiana dell'Architecture Student ...
08/04/2025 MADE Sustainable Prize: il nuovo premio per l’architettura sostenibile a MADE Expo 2025 A MADE Expo 2025 nasce il MADE Sustainable Prize: innovazione, bellezza e inclusività per un futuro ...
04/04/2025 New Habitat for Transition: innovazione e sostenibilità al Salone del Mobile 2025 "New Habitat for Transition" all'ADI Design Museum esplora nuove soluzioni per l'abitare sostenibile, combinando natura, tecnologia ...
03/04/2025 Festival Rigenera – Piano B: l’architettura del cambiamento prende forma Festival Rigenera Piano B 2025: l'architettura come risposta ai cambiamenti: eventi, mostre, incontri e premi dal ...
28/03/2025 REbuild 2025: innovazione sostenibile per il futuro dell'edilizia A cura di: Raffaella Capritti REbuild 2025 con il tema "Connect minds, enable innovation", si propone di approfondire le connessioni tra ...
14/03/2025 Il Salone Internazionale del RESTAURO alla XXX edizione A cura di: Federica Arcadio Appuntamento dal 14 al 16 maggio al Salone del Restauro a Ferrara per scoprire gli scenari ...
13/03/2025 Genova Design Week 2025: la materia come anima del design Dal 21 al 25 maggio torna la Genova Design Week con un'edizione dedicata alla materia. Design, ...
19/02/2025 CASEITALY EXPO 2025: un grande debutto per innovazione e sostenibilità nel settore edilizio Oltre 10.000 visitatori per la prima edizione di CASEITALY EXPO 2025, evento internazionale sull’involucro edilizio con ...
14/02/2025 Myplant & Garden, il florovivaismo per città più verdi e sostenibili A cura di: Raffaella Capritti Myplant & Garden 2025 torna a Milano con 55.000 mq di esposizione. Focus su edilizia green, ...
10/02/2025 Premi ISI PER LA RICERCA nel campo dell'ingegneria sismica e prevenzione del rischio sismico Premi ISI per la Ricerca: al via la prima edizione del bando che premierà le migliori ...