Materiali innovativi per pavimentazioni e rivestimenti: la sostenibilità al servizio del design 11/02/2025
La complessa tematica inerente la verifica dell’idoneità statico-funzionale degli edifici da oggi può essere affrontata con uno strumento in più: il “fascicolo del fabbricato”. La neonata Commissione Processo Edilizio, infatti, ha attivato il GL 14 con l’obiettivo di affrontare l’argomento con un approccio ti tipo globale sulla base delle esigenze a cui il fascicolo stesso deve rispondere per giungere alla definizione di un vero e proprio “libretto di uso e manutenzione” della casa. Il problema è particolarmente scottante soprattutto in considerazione del reale vuoto normativo che esiste al proposito. Sino ad ora la commissione ha convenuto di definire una struttura di base della documentazione relativa alla sezione anagrafica/conformità normativa. Inoltre è stato stabilito di analizzare le voci contenute in tale documento secondo un criterio di rilevanza attraverso l’utilizzo di una speciale matrice caratterizzata da diversi elementi tra cui le finalità e ola difficoltà di acquisizione ed aggiornamento. Per ulteriori informazioni: UNI – Alberto Galeotto te. 02 70024403 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/03/2025 Cos’è e cosa prevede il nuovo Codice della Ricostruzione: le misure approvate A cura di: Adele di Carlo Tutte le misure della “Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità”: come funziona e quando si ...
12/03/2025 Affitto con riscatto, rischio o opportunità? Come funziona e quando conviene A cura di: Adele di Carlo Affitto con riscatto, chiamato anche “rent to buy”: come funziona e quando rappresenta un'occasione per l'affittuario.
11/03/2025 Abusi edilizi, quali sono quelli sanabili e quelli no A cura di: Pierpaolo Molinengo Gli abusi edilizi possono essere sanati solo se rispettano alcuni requisiti molto stringenti. In caso contrario ...
05/03/2025 Decreto milleproroghe: le novità rilevanti per edilizia, energia e rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Decreto milleproroghe - approvato il testo con importanti proroghe per gli operatori del campo edile: l’elenco ...
04/03/2025 Formazione e salario più alto al centro del nuovo contratto di lavoro per il settore edile A cura di: Pierpaolo Molinengo Sottoscritto il primo accordo del Contratto di Lavoro per il settore edile: formazione e aumenti di ...
03/03/2025 Approvato il Decreto bollette: nuovi bonus per famiglie e imprese contro il caro gas A cura di: Adele di Carlo Approvato Decreto Bollette con misure straordinarie contro il prezzo del gas: il governo stanzia 3 miliardi ...
27/02/2025 Sicurezza cantieri, le ultime sentenze della Corte di Cassazione sulla responsabilità del direttore dei lavori A cura di: Adele di Carlo In quali casi il direttore dei lavori risponde penalmente degli infortuni in cantiere, la Cassazione ribadisce ...
26/02/2025 Come funzionano i controlli dei Comuni sulle bollette di luce e gas A cura di: Pierpaolo Molinengo La normativa permette ai Comuni di effettuare dei controlli sulle bollette di luce e gas per ...
25/02/2025 Superbonus, come applicare lo sconto in fattura in presenza di un general contractor A cura di: Adele di Carlo L'AdE chiarisce come usufruire dello sconto in fattura per interventi legati al Superbonus affidati al general ...
21/02/2025 Superbonus, in quali casi è obbligatorio l'aggiornamento della rendita catastale A cura di: Adele di Carlo L’aggiornamento della rendita catastale in seguito al Superbonus desta ancora molti dubbi. I chiarimenti di CNI ...